Quando l’abbiamo vista la prima volta i nostri cuori hanno avuto un sussulto. La casa tedesca Horex ha presentato la nuova VR6 Raw, mostro da 163 cavalli, che va ad affiancare le sorelle Classic e Cafè Racer. Cos’ha il modello Raw che le altre non hanno? Sospensioni più sportive, cerchi in alluminio forgiato e sella con materiali in microfibra. Che insieme ad un look “total black” rendono questo modello decisamente più aggressivo e adatto a un propulsore di 1.218 cc a 6 cilindri, numero inusuale per una moto.
CARATTERISTICHE TECNICHE – Il raffreddamento è ad acqua, mentre il telaio è in lega di alluminio (bitrave). Le sospensioni Öhlins (forcella a steli rovesciati da 43 mm e mono TTX36) impreziosiscono l’allestimento della Vr6 Raw, che per l’impianto frenante può contare su due dischi anteriori da 320 mm con pinza Brembo monoblocco a 4 pistoncini e un disco posteriore da 264 mm con pinza a 2 postincini. Il display è a Led, aggiornamento che, per il 2019, riceveranno anche la Classic e la Cafè Racer.
COLORAZIONI – Il modello VR6 Raw sarà disponibile in nero opaco e nero lucido, ad un prezzo di partenza du 35.500 euro. Chi sono le sue rivali? Nonostante difficili accostamenti, si può anoverare un gruppo di modelli eterogenei che vanno dalla Ducati Diavel, alla Ktm SuperDuke 1290 R, passando per Yamaha MT-10 SP e Aprilia Tuono V4 1100 RR. La sfida alle belve del mercato è appena cominciata.
Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…
Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…
Non finisce di stupire Terence Atmane, numero 136 del mondo: dopo i successi su Flavio Cobolli e Joao Fonseca e la…
Sara Errani e Jasmine Paolini sono in semifinale di doppio femminile al Wta 1000 di Cincinnati a seguito della vittoria contro…
A mettere tutto in chiaro sul suo trasferimento ci ha pensato proprio e direttamente Myriam Sylla, e non poteva essere…
Jannik Sinner torna in campo nei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il canadese Felix Auger-Aliassime…