Honda CR-V, la rivoluzione è Hybrid

Una rivoluzione silenziosa, ma pur sempre una rivoluzione.Honda debutta in Europa con la nuova CR-V Hybrid, ovvero equipaggiata con l’innovativo sistema di populsione ibrida Intelligent Multi Mode Drive a prevalente trazione elettrica.

Un passo avanti deciso quello di Honda, che trasforma schemi già visti in una piattaforma del tutto nuova, già predisposta per varianti ibride plug-in e sopratutto 100% EV.

Bastano i numeri ad inquadrare la portata del cambiamento. CR-V Hybrid è equipaggiata con un motore elettrico da 135 kW/184 cv di potenza e 315 Nm di coppia abbinato ad un secondo propulsore a benzina i-VTEC a ciclo Atkinson di due litri con potenza massima di 145 cv e 175 Nm. Dunque, per la prima volta in un sistema ibrido, la prevalenza nella potenza va al motore elettrico. Quello a benzina viene utilizzato prevalentemente per produrre energia elettrica, attraverso l’alternatore, necessaria al motore elettrico per muovere la vettura oltre che caricare la batteria agli ioni di litio da 1 kW e, quando serve, per fungere da booster sulle ruote.

Tre le modalità di funzionamento, EV Drive, con la batteria agli ioni di litio alimenta direttamente il propulsore elettrico per una autonomia di 2 km; Hybrid Drive, in cui il motore viene fatto girare nella zona di maggior rendimento per alimentare il generatore elettrico, che a sua volta alimenta il motore elettrico collegato alle ruote; ed Engine Drive, in cui il motore è collegato direttamente alle ruote attraverso il blocco di un’apposita frizione.

Nella guida in città, CR-V Hybrid passa dalla modalità EV Drive (80% mediamente) a quella Hybrid Drive (20%) e viceversa, per ottimizzare l’efficienza. Nella modalità Hybrid Drive l’energia in eccesso prodotta dal motore a benzina può anche essere sfruttata per ricaricare le batterie attraverso il generatore. La modalità EV Drive a emissioni zero è assicurata dalla batteria, mentre la modalità Engine Drive risulta la più efficiente per la guida alle alte velocità e può essere integrata dalla funzione “boost on -demand” offerta dal propulsore termico per integrare, in determinate condizioni, la coppia del motore elettrico.

Nella guida extra-urbana (40-80 km/h), CR-V Hybrid viaggia in genere in modalità EV per circa la metà del tempo. A velocità autostradali (80-120 km/h) la modalità EV Drive coprirà circa un quarto del percorso.

Il consumo medio omologato è di 5,3 e 5,5 l/100 km (NEDC), rispettivamente per la 2 e la 4 ruote motrici, con emissioni di CO2 pari a 120 e 126 g/km. Il nuovo CR-V Hybrid arriverà a fine febbraio e sarà disponibile soltanto in versione a 5 posti con prezzi a partire da 32.900 euro (2WD) e 38.000 euro (AWD). 

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025