Honda con 6 special a Glemseck 101

Leonberg, nel sud della Germania, si prepara ad accogliere migliaia di appassionati pronti a partecipare alla Glemseck 101, evento lungo un week-end, il cui scopo, oltre a preservare la tradizione dei tanti campioni e appassionati che negli anni si sono sfidati sul leggendario circuito Solitude, è anche quello di servire come punto di incontro e confronto per customizer, designer, ingegneri e sviluppatori, pronti a mostrare le proprie creazioni.

AD ANIMARE LA KERMESSE, l’adrenalinica gara di accelerazione, la ‘Sprint International 1/8th mile’, a cui quest’anno prenderà parte il grande Mick Doohan in sella ad una speciale Honda CB1000R (in foto), una delle sei “realizzazioni” che Honda mostrerà durante il finesettimana. Appositamente creata da Honda Racing nel Regno Unito, si tratta di un’affascinante creatura equipaggiata con componentistica top level: sospensioni Ohlins di derivazione Fireblade SP, scarico completo Akrapovic, freni Brembo, monobraccio allungato, frizione racing e parti Rizoma. Una special che acquista ancora più personalità grazie alla livrea tricolour Honda (che non ci dispiacerebbe vedere in futuro sulla CB1000R di serie).

CITANDO SOICHIRO HONDA, “la vera felicità risiede nel compimento del proprio lavoro usando le proprie capacità e competenze”. Una “lezione” perfettamente leggibile sulle sei special Honda presenti al Glemseck 101 2018, mix di influenze e individualità, ma anche fedeli alla filosofia della Casa dell’Ala.

LA CX500, con il suo motore bicilindrico a V trasversale, nell’interpretazione di Michael Michael di Libra Coachworks (Dartford, UK) si presenta ricca di dettagli realizzati a mano, dalla sella impunturata al caratteristico terminale di scarico. Un altro classico intramontabile sulla scena mondiale delle special è la CB750 Seven Fifty. Kaspeed Customs (padre e due figli della famiglia Karsten) hanno speso oltre duecento ore di lavoro per realizzare la Kaspeed CB750, costruita a mano, usando software 3D CAD per creare un effetto perfettamente bilanciato, con un nuovo parafango anteriore in alluminio e un serbatoio allungato su misura, elegantemente accoppiato al classico codone corto in stile café racer. La terza Honda “del passato” è una rivisitazione della prima GL1000 Gold Wing dell’olandese Roy Holtman, in cui la razionalità meccanica dell’originale motore boxer a 4 cilindri è intersecata con il serbatoio e la sella realizzati su misura, una coppia di scarichi due-in-due, più un piccolo compartimento portaoggetti in stile militare.

OLTRE ALLA CBR1000R che prenderà parte con Doohan alla ‘Sprint International 1/8th mile’, saranno presenti altre 2 special realizzate sulla base di modelli attuali. La nuova Monkey ha subito lasciato il segno dopo il suo arrivo sul mercato europeo quest’estate, e la cosa non stupisce. Per Glemseck 101, Dirk Öhlerking della tedesca Kingston Customs, ha spinto sull’indole offroad immaginando la Monkey come una moto da flat-track. La sua Monkey Tracker ha un telaio modificato, manubrio da flat-track, sella artigianale, scarico speciale, pedane di una Elsinore 125 del 1976 ed è verniciata con una combinazione dorata e tricolour del tutto personale. Un’altra CB1000R, invece, è quella denominata Neo Daemon, ed è stata sviluppata in Germania dal customizer Jens Kratschmar. A caratterizzarla, una verniciatura riflettente ‘wrappata’ in vinile, lo scarico con rivestimento ceramico bianco e i nuovi manubri, leve, tubazioni freno, indicatori di direzione e pneumatici speciali.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025