Harley-Davidson FXDR 114 2019: muscoli a stelle e strisce

Si tratta del decimo modello realizzato sulla piattaforma Softail che ha esordito lo scorso anno. La nuova Harley-Davidson FXDR 114ci si propone sul mercato forte di una spiccata personalità estetica, che ne esalta il carattere muscolare senza rinunciare ad un piacevole accento di eleganza. Grazie all’utilizzo di materiali pregiati, inoltre, la moto risulta anche particolarmente leggera rispetto ai normali standard del segmento.

DAL PUNTO DI VISTA TECNICO, il forcellone in alluminio permette una riduzione del peso pari a 4,62 Kg (6,25 Kg contro 10.88 Kg, vale a dire il 43% in meno) rispetto a un forcellone Softail in acciaio, per una gomma posteriore da 240 calzata da un cerchio in lega leggera da 18’’ in alluminio. Trattandosi di peso non sospeso (la massa è collocata sotto la sospensione), l’effetto dovrebbe essere evidente sulla resa della sospensione posteriore.

ALL’ANTERIORE troviamo invece una ruota da 19 pollici, sempre in alluminio forgiato, caratterizzata da razze molto sottili. La sella e la sezione di coda del nuovo FXDR 114 sono sostenute da un contro-telaio in tubi di alluminio saldati, mentre la sezione di coda è in materiale composito. Questa struttura sostituisce il sotto-telaio in acciaio, il parafango in acciaio e i supporti del parafango in alluminio usati sugli altri modelli Softail, per un risparmio di peso pari a circa 3,17 Kg. Anche i parafanghi sono realizzati in materiale composito leggero.

LA MOTO raggiunge così un peso complessivo a secco pari a 289 Kg, mentre il V-twin Milwaukee-Eight 114 da 1.868 cc riesce a sviluppare una coppia di ben 160 Nm. Di 16,7 litri, infine, la capacità del serbatoio.

DAVID LATZ, Lead Product Manager di Harley-Davidson: “Questa moto è davvero uno spettacolo da guidare. Il nuovo FXDR 114 avvolge l’ottimo telaio Softail con tutto il vigore e la potenza del motore Milwaukee-Eight 114,con nuove sospensioni anteriori e posteriori di elevata qualità e con una quantità di componenti e materiali leggeri per contenere il peso. Si tratta di un power cruiser in grado di regalare eccezionali qualità di guida e di maneggevolezza”.

BRAD RICHARDS, Vice President Stile e Design di Harley-Davidson: “L’aspetto del nuovo FXDR 114 esprime tutto il suo potenziale prestazionale e sottolinea le caratteristiche tecniche che lo distinguono dal resto della gamma Softail. L’influenza delle moto drag è forte con il frontale massiccio e a steli rovesciati, la presa d’aria e lo scarico di grandi dimensioni, il contrasto in termini di proporzioni fra le ruote e la sezione di coda tronca. Ma abbiamo fatto in modo di evidenziare anche elementi squisitamente tecnici come il forcellone in alluminio, la strumentazione digitale completamente integrata e pienamente sotto controllo da parte del rider o il regolatore delle sospensioni, tutti elementi che concorrono a definire la missione di questa moto, che è quella di regalare prestazioni assolute – e non solo prestazioni sul dritto”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Europei U16 femminili, l’Italia vince ancora: Polonia battuta 3-1

La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, van der Poel vince la tappa di Boulogne-Sur-Mer ed è maglia gialla

1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…

6 Luglio 2025
  • Volley

Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…

6 Luglio 2025
  • Motori

GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…

6 Luglio 2025