Haas F1 vola in Russia per insidiare il 4° posto di Renault tra i Costruttori


La classifica costruttori F1, dopo 15 round, è abbastanza delineata, con Mercedes che guida il gruppo con 37 punti di vantaggio su Ferrari, con Red Bull nel ruolo di outsider e chissà, magari arbitro per il titolo.

Alle spalle dei top team è già da tempo in atto un duello che vale un gran bel “gruzzolo” in termini economici per chi si dovesse aggiudicare la quarta posizione finale. A giocarselo si sono candidate, la Renault da inizio stagione, la Haas F1 da qualche GP, fino ad arrivare vicina ad uno storico sorpasso.

La gara disputatasi sotto i riflettori di Marina Bay, ha però gettato qualche ostacolo in più nei confronti del team che rappresenta la nazione a stelle e strisce. Al momento ci sono quindici lunghezze fra i due contendenti al titolo di “migliori degli altri”. Attenzione però alla decisione che verrà presa dalla federazione nel mese di novembre, in merito alla possibile revoca della squalifica di Romain Grosjean dal GP d’Italia, dopo la segnalazione di Renault.

Intanto il team Haas F1 è già atterrati in terra russa, dove Gunther Steiner e i suoi ragazzi hanno evidenziato già delle incognite tecniche da scoprire nelle prime sessioni in pista. Il capo squadra bolzanese, assieme a Grosjean e Magnussen si sono posti come primo obiettivo, quello di capire il funzionamento delle diverse mescole sul tracciato di Sochi.

Le tre tipologie di pneumatici sono le stesse che la Pirelli aveva proposto anche a Singapore, ovvero Soft, Ultrasoft e Hypersoft. Una chiave importante sarà capire come lavorare con la mescola più tenera che nella scorsa trasferta aveva dato dei grattacapi in qualifica, dove Magnussen aveva faticato non poco, mentre Grosjean era riuscito a qualificarsi in Q3, non avendo poi però la strategia migliore in gara.

Entrambi i piloti hanno definito molto stimolante il circuito che si snoda attorno al parco olimpico di Sochi. Diversi punti di staccata si alternano ad allunghi importanti dove sarà necessaria una buona velocità di punta, soprattutto nel primo settore. Da sottolineare inoltre le forze g in campo, la curva 3 sarà impegnativa fisicamente, si farà in pieno con il collo dei piloti messo a dura prova.

Se la classifica racconta di due team in lotta per la quarta posizione nella graduatoria dei costruttori, bisogna anche sottolineare come la top ten non venga mai chiusa soltanto dalle due scuderie. Steiner ha per esempio sottolineato le ottime prestazioni della Force India che sarebbe davanti ad entrambi se non si considerasse l’azzeramento dei punti. Senza poi contare sul fatto che potrebbero subentrare altri piloti, come Fernando Alonso, che ha portato a casa un ottimo settimo posto pur non avendo una vettura così competitiva.

Tutto ciò non fa però che dare una carica ulteriore ai piloti, che definiscono eccitante poter combattere in una mischia in cui i valori in campo non sono mai chiari, ai tecnici che daranno tutto quello che gli rimane in tasca per l’ultima parte di campionato. Steiner ha infine fatto sapere, definendosi soddisfatto, di come al tempo stesso il lavoro per il 2019 stia procedendo in modo lineare e positivo.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/xQrt9Xm57Jk/haas-f1-vola-in-russia-per-insidiare-il-4-posto-di-renault-tra-i-costruttori.php

Articoli recenti

  • Motori

Gp Giappone F1 2025, le pagelle: Verstappen storico, Antonelli brucia le tappe, Suzuka da “pensionare”

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…

6 Aprile 2025
  • Motori

A colazione con la Ferrari si fa il pieno di malinconia

Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…

6 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Ottavi Coppa Italia A2: una stoica Ravenna sfiora il ribaltone contro Macerata

Falcidiata da infortuni e guai fisici durante la settimana, che la privano di Copelli, Tallone e Feri, afflitta in gara…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025