Guerra dei Dazi: colpiti blue jeans e Harley-Davidson

C’era da aspettarselo! La reazione dell’Unione Europea ai dazi voluti dall’attuale governo americano non ha tardato ad arrivare, così, a finire vittima della pericolosa escalation, frutto del braccio di ferro tra il presidente Trump e i Paesi UE, sono stavolta i blue jeans e le motociclette. Non prodotti qualunque, quindi, ma veri e propri simboli planetari dell’universo a Stelle e Strisce, per un contrattacco dal forte valore simbolico, dopo la mossa dell’amministrazione USA di imporre dazi su acciaio, alluminio e prodotti vari importati dall’Unione.

QUINDI È UFFICIALE, acquistare una Harley o un paio di jeans del proprio marchio americano preferito, a breve (si parla dei primi di luglio), costerà di più. Una guerra commerciale che rischia di innescare una serie di reazioni a catena, di tipo protezionistico, che nel medio/lungo periodo potrebbero avere effetti non esattamente trascurabili sul piano economico: basti pensare che il made in Italy esportato negli USA (dati 2017) vale oltre 40 miliardi di euro. L’inasprimento delle barriere commerciali, fa sapere l’ISTAT, potrebbe costare al nostro paese addirittura fino a un punto di Pil.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025