GPL & Metano: l’offerta Opel

Gpl e Metano sono una scelta tangibile tesa sia al risparmio che alla salvaguardia dell’ambiente. In primis perché il costo alla pompa è nettamente inferiore a quello di benzina e gasolio. In media il prezzo al litro del Gpl è intorno ai 0,6 euro, mentre quello al kg del metano intorno a 0,950 euro. E poi perché il livello di emissioni nocive è altrettanto basso. Il proverbiale caso dei due piccioni con una fava. Anche se a dirla tutta ce ne potrebbe essere un terzo e un quarto (di piccione). Perché ci sono regioni in cui Gpl e metano godono di una fiscalità agevolata, che si traduce in una considerevole riduzione del bollo. E spesso, in caso di blocco del traffico, hanno il vantaggio di poter circolare comunque, indipendentemente dal veto che riguarda i diesel e i benzina. Cause più che sufficienti per abbandonare in massa cetano ed ottani, a favore di questi due gas che vantando costi al litro e al chilo nettamente inferiori, si traducono pure in costi di gestione nettamente inferiori.

Una manna per chi vuole risparmiare, tanto per avere un’idea di una macro differenza tra le due tipologie di alimentazione. Di fatto la questione è ampiamente nelle corde di un Costruttore come Opel. Perché la disponibilità del portafoglio della Casa tedesca, offre una gamma completa in termini di motorizzazioni a Gpl e Metano. Una discesa in campo che contraddistingue da sempre Opel, non nuova a queste tipologie di alimentazione. Capace di indirizzare i propri clienti verso una selezione ampia, che comprende buona parte della famiglia di prodotti attualmente sul mercato. Così il Gpl è regno di citycar, compatte, Suv e Crossosver. Mentre il metano è demandato alla sfera delle medie.

Una diversificazione legata anche al potenziale cliente finale, dato che il classico “mangia chilometri� predilige quest’ultima realtà. Il vantaggio della tecnologia Opel è che si tratti di sistemi progettati e ottimizzati all’origine, il cui processo di sviluppo è stato una prerogativa del Costruttore di Rüsselsheim. Ecco perché una vettura della gamma GPL Tech o ecoM a metano vanta programmi di manutenzione ottimizzati e senza costi aggiuntivi rispetto alle auto “tradizionali� a benzina o a gasolio. Una nota che vale pure alla voce garanzia. Quindi non ci sono differenze per l’acquirente finale tra un carburante e l’altro, se non quella di risparmiare euro alla stazione di servizio. La gamma Gpl TECH di Opel si sviluppa su diverse motorizzazioni e modelli.

Le più compatte sono Adam e Karl Rocks. La prima è equipaggiata con il 1.4 da 87 cavalli, mentre la seconda con il 1.0 da 73 cavalli. Opel Corsa, disponibile anche in edizione Black Edition, monta un 1.4 da 90 cavalli. Più piccolo il 1.2 da 81 cavalli di Crossland X. Mentre il 1.4 Turbo da 140 cavalli non solo è il più potente della famiglia Gpl TECH, ma pure l’unità riservata a Mokka X. Il metano è offerto su Opel Astra. In questo caso si tratta di un propulsore sovralimentato: il 1.4 turbo da 110 cavalli. Da sottolineare che i prezzi siano pressoché in linea con le rispettive versioni a gasolio.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025