GP Ungheria F1, Libere 3: Vettel si conferma leader, Mercedes in crisi con le gomme


Sebastian Vettel prenota la pole del Gran Premio d’Ungheria, bissando il primo tempo ottenuto nelle Libere 2 di ieri. Con un 1.16.170 il pilota tedesco ha determinato il nuovo record della pista. Crono che, con ogni probabilità, verrà ulteriormente rifinito nel corso delle qualifiche e che diverrà di conseguenza ufficiale. L’alfiere del cavallino rampante ribadisce l’ottima forma personale e della SF71H per le curve tortuose del tracciato ungherese.

La prestazione sembra essere figlia di un controllo misurato che lascia presagire un margine lasciato nel taschino, pronto ad essere tirato fuori a tempo debito. Difatti, il miglior tempo ottenuto da Vettel non è totalmente rappresentativo della sua forza, con un ultimo settore non migliorato rispetto ai precedenti tentativi.

L’inseguitore più ravvicinato nella sessione di prove libere antecedente alle qualifiche è stato Valtteri Bottas, che paga un ritardo di appena 59 millesimi. Il pilota finlandese sembra aver lavorato bene per risolvere le problematiche di surriscaldamento degli pneumatici emerse per Mercedes nella giornata di ieri. Proprio a tale scopo, Mercedes ha preferito non utilizzare le termocoperte sugli pneumatici posteriori e preparare il time attack con uno o due giri ad andatura molto lenta. Gli sforzi di Bottas lo hanno visto finire in testacoda nella chicane di curva 6-7, andando leggermente a toccare le barriere a lato senza tuttavia aver riportato alcun danno.

E’ comunque suo il tentativo di arginare la supremazia della Ferrari, in quanto il compagno Lewis Hamilton ha patito molto di più l’instabilità della W09 assestandosi a 579 millesimi dalla vetta, in quarta posizione. Anche per lui è arrivato un testacoda nel corso del secondo attacco al tempo con ultrasoft, sempre nella chicane di curva 6-7. Il pilota anglo-caraibico ha proseguito innervosito, non riuscendo ad avvicinare i crono dei primi.

In terza posizione, staccato di due decimi dal compagno di squadra, si è piazzato invece Kimi Raikkonen. In ottica qualifiche, sarà importante per la compagine di Maranello riuscire a portare due macchine in prima fila, evitando l’incursione di una freccia d’argento.

Dopo la promettente giornata di venerdì, i piloti Red Bull non sono pervenuti laddove ce li si aspettava. Attestatisi al quinto e sesto posto, Daniel Ricciardo e Max Verstappen hanno rispettivamente pagato 6 e 7 decimi di ritardo da Sebastian Vettel. Torneranno a lottare per la pole, recitando lo scomodo ruolo di ago della bilancia nella lotta iridata?

In settima e ottava posizione Sainz e Hulkenberg, con Renault decisa a difendere saldamente il quarto posto tra i Costruttori. Chiudono la top ten la Haas di Grosjean e la Toro Rosso di Gasly. Come spesso accade, la lotta per accedere alla Q3 si preannuncia molto serrata.

I parziali riscontri delle prove libere indicano Vettel come il favorito, seppur Mercedes non darà vita facile e Red Bull proverà a sorprendere. Ci sono tutti i presupposti per una qualifica avvincente: vi aspettiamo alle 15!

GP UNGHERIA F1 2018 - Sabato 28 Luglio 2018 - LIBERE III
Pos.    Pilota             Team                 Tempo           Gap    Giri
1       Sebastian Vettel   Ferrari              1m16.170s       -       16
2       Valtteri Bottas    Mercedes             1m16.229s       0.059s  17
3       Kimi Raikkonen     Ferrari              1m16.373s       0.203s  16
4       Lewis Hamilton     Mercedes             1m16.749s       0.579s  17
5       Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault     1m16.803s       0.633s  11
6       Max Verstappen     Red Bull/Renault     1m16.946s       0.776s  14
7       Carlos Sainz       Renault              1m17.754s       1.584s  17
8       Nico Hulkenberg    Renault              1m18.083s       1.913s  18
9       Romain Grosjean    Haas/Ferrari         1m18.084s       1.914s  19
10      Pierre Gasly       Toro Rosso/Honda     1m18.139s       1.969s  22
11      Kevin Magnussen    Haas/Ferrari         1m18.230s       2.060s  17
12      Brendon Hartley    Toro Rosso/Honda     1m18.252s       2.082s  19
13      Charles Leclerc    Sauber/Ferrari       1m18.376s       2.206s  19
14      Fernando Alonso    McLaren/Renault      1m18.467s       2.297s  15
15      Esteban Ocon       Force India/Mercedes 1m18.512s       2.342s  20
16      Sergey Sirotkin    Williams/Mercedes    1m18.630s       2.460s  17
17      Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault      1m18.789s       2.619s  14
18      Marcus Ericsson    Sauber/Ferrari       1m18.842s       2.672s  18
19      Sergio Perez       Force India/Mercedes 1m18.962s       2.792s  18
20      Lance Stroll       Williams/Mercedes    1m19.132s       2.962s  20

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/-Q0__9UNKRI/gp-ungheria-f1-libere-3-vettel-si-conferma-leader-mercedes-in-crisi-con-le-gomme.php

Articoli recenti

  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – RISULTATI

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Personal Time San Donà di Piave…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale. Confermato Manfredi alla Presidenza. L’augurio del Presidente Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Reggio Emilia centra l’obiettivo e vince 3-1 contro Pineto

Primo set che parte con il vantaggio dei pinetesi, che mantengono il distacco per gran parte del parziale. Reggio però…

23 Febbraio 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto si arrende a Reggio Emilia: biancoazzurri superati 3-1

Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

A Modena una sconfitta pesantissima

Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…

23 Febbraio 2025