Gp Ungheria F1, Libere 1: Si inizia nel segno di Ricciardo


La prima sessione di prove libere all’Hungaroring si apre con Daniel Ricciardo e la Red Bull protagonist sotto il sole di Budapest. Il pilota australiano ha chiuso al comando la mattinata con il miglior crono di 1:17.613, ottenuto su gomma soft, la mescola intermedia portata da Pirelli per l’appuntamento ungherese, insieme alla medium e alla ultrasoft. Oggi si sono visti molti errori, lunghi e controsterzi a causa della alte temperature che hanno reso difficile l’uso della gomma: ciò è valso per tutti i piloti, anche se per quanto riguarda i top team sembra che Mercedes abbia faticato di più rispetto a Ferrari e Red Bull, con Hamilton che è stato protagonista di numerosi salvataggi per tentare di tenere la vettura in pista, soprattutto nei tentativi in cui cercava di portare la vettura al limite.

L’australiano della Red Bull precede la Ferrari di Sebastian Vettel, soli 79 millesimi alle spalle ma su gomma ultrasoft, quindi virtualmente con due mescole di svantaggio rispetto a Ricciardo. C’è da sottolineare comunque che al momento i tempi non sono particolarmente indicativi, date le condizioni della pista, le mappature e il lavoro programmato dai team, alla ricerca di un buon set-up che possa garantire la migliore performance. Vettel si pone a panino tra le due Red Bull, con Max Verstappen che ha ottenuto il terzo tempo, anch’esso su gomma soft. C’è da sottolineare come comunque Red Bull sia partita con il passo giusto, date le alte aspettative sulle vetture del team anglo-austriaco per questo appuntamento, grazie ad un pista che dovrebbe ben adattarsi alle qualità della monoposto e nasconderne parzialmente i difetti. Positiva anche la seconda Ferrari di Kimi Raikkonen, a circa tre decimi e mezzo dalla vetta. Più staccate le due Mercedes che, come dicevamo in precedenza, hanno sofferto di problemi di gestione gomme sopratutto nei tentativi dei giri più veloci, con i piloti che sono arrivati più volte all’errore per tentare di tenere la monoposto in pista: quello magiaro un appuntamento su cui il team anglo-tedesco si aspettava di faticare, vedremo se riusciranno a trovare la chiave per sfruttare al meglio le coperture Pirelli. Lewis Hamilton ha concluso al quinto posto, Bottas al sesto.

Settimo tempo per Romain Grosjean. Ricordiamo che la Haas per questo appuntamento dispone di una nuova Power Unit, la terza specifica di motore Ferrari che il team di Maranello ha messo a disposizione sia per la squadra americana che per la Sauber, come confermato da Gunther Steiner. Inizio positivo per la Haas che è riuscita a mettere anche Kevin Magnussen nella top ten, al decimo posto. Tra di loro le due Renault di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz. Da segnalre che questa mattina è sceso in pista anche Antonio Giovinazzi, che prosegue il suo programma di prove libere con la Sauber.

GP UNGHERIA F1 2018 - Venerdì 27 Luglio 2018 - LIBERE I
Pos.    Pilota                  Team                    Tempo          Giri   Gap      
1       Daniel Ricciardo        Red Bull/Renault        1m17.613s       -       30
2       Sebastian Vettel        Ferrari                 1m17.692s       0.079s  24
3       Max Verstappen          Red Bull/Renault        1m17.701s       0.088s  29
4       Kimi Raikkonen          Ferrari                 1m17.948s       0.335s  23
5       Lewis Hamilton          Mercedes                1m18.036s       0.423s  28
6       Valtteri Bottas         Mercedes                1m18.470s       0.857s  20
7       Romain Grosjean         Haas/Ferrari            1m18.975s       1.362s  17
8       Nico Hulkenberg         Renault                 1m19.025s       1.412s  14
9       Carlos Sainz            Renault                 1m19.128s       1.515s  32
10      Kevin Magnussen         Haas/Ferrari            1m19.187s       1.574s  29
11      Pierre Gasly            Toro Rosso/Honda        1m19.352s       1.739s  30
12      Fernando Alonso         McLaren/Renault         1m19.690s       2.077s  24
13      Brendon Hartley         Toro Rosso/Honda        1m19.841s       2.228s  32
14      Lance Stroll            Williams/Mercedes       1m20.012s       2.399s  33
15      Esteban Ocon            Force India/Mercedes    1m20.065s       2.452s  30
16      Stoffel Vandoorne       McLaren/Renault         1m20.151s       2.538s  28
17      Sergio Perez            Force India/Mercedes    1m20.159s       2.546s  27
18      Antonio Giovinazzi      Sauber/Ferrari          1m20.293s       2.680s  31
19      Sergey Sirotkin         Williams/Mercedes       1m20.307s       2.694s  28
20      Marcus Ericsson         Sauber/Ferrari          1m20.697s       3.084s  12

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/F_5j-puHIXE/gp-ungheria-f1-libere-1-si-inizia-nel-segno-di-ricciardo.php

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025