GP Ungheria F1: Hamilton in pole position sul bagnato, Ferrari in seconda fila


Lewis Hamilton conferma il momento di grazia assoluta conquistando una bellissima pole position all’Hungaroring sotto una pioggia incessante. Le due Mercedes si erano dimostrate in affanno durante le prove libere svolte in condizioni di pista asciutta, ma la pioggia, dopo aver stravolto le condizioni dell’asfalto ungherese, ha contribuito a stravolgere pure i valori in campo delle monoposto. Con le full wet le due Frecce d’Argento hanno così conquistato una prima fila tutta argentata tenendosi alle spalle le due Ferrari di Raikkonen e Vettel a oltre mezzo secondo di distacco. Le condizioni atmosferiche avverse hanno contribuito a rendere entusiasmanti le tre sessioni di qualifica ma al tempo stesso hanno mostrato una delusione incredibile per le due Red Bull. Max Verstappen, il più atteso in caso di condizioni di pioggia, è solo settimo, mentre Ricciardo non centra nemmeno il Q3. Domani si preannuncia una gara tiratissima, perché le attese condizioni di asciutto dovrebbero rimescolare totalmente i valori visti oggi in pista.

Q1: FRENESIA TRA INTERMEDIE E SLICK ANIMANO LA SESSIONE

La prima sessione di qualifiche è iniziata con pista bagnata. In questa circostanza i team hanno fatto uscire le proprie vetture montando gomme intermedie con carico di benzina sufficiente a completare l’intera Q1. Il rapido miglioramento delle condizioni dell’asfalto ha fatto sì che dopo qualche tornata i piloti passassero alla gomma d’asciutto. Scelta analoga per tutte le squadre che hanno montato la Ultra-soft, fatta eccezione per Daniel Ricciardo, il quale ha inspiegabilmente effettuato il passaggio alla mescola asciutta calzando, invece, la Soft. Queste condizioni avverse hanno contribuito a regalare spettacolo ma hanno costretto Sirotkin, le due Force India, Vandoorne e, a sorpresa, Leclerc ad abbandonare la sessione di qualifica anzitempo.

Q2: LA PIOGGIA TORNA INSISTENTE E RICCIARDO RIMANE ESCLUSO

A inizio Q2 la mossa azzardata della Ferrari di far uscire Sebastian Vettel con gomma intermedia già nei primi giri ha pagato e ha consentito al tedesco di siglare la prima posizione senza troppi problemi. Tutti gli altri piloti, scesi in pista invece con gomma da asciutto, son stati costretti al rientro ai box per passare alle gomme da bagnato per via dell’arrivo insistente della pioggia. Le condizioni e le tempistiche avverse hanno obbligato i piloti a cercare il limite della propria vettura correndo alcuni rischi, come Lance Stroll che ha saggiato le barriere dell’Hungaroring prima di segnare un tempo cronometrato. A sorpresa, il protagonista in negativo della sessione è stato Daniel Ricciardo, che non è riuscito a siglare un buon tempo con gomma intermedia quando le condizioni lo consentivano. Allo stesso modo son stati esclusi Hulkenberg, Alonso e Ericsson.

Q3: HAMILTON CONQUISTA LA POLE E SI CONFERMA UN RAINMASTER

Nell’ultima sessione la scelta della gomma full wet è stata obbligata per tutti. In queste circostanze le due Frecce d’Argento si sono mostrate in grandissima forma, soprattutto con Lewis Hamilton il quale, galvanizzato dall’importante presenza di acqua in pista, è riuscito a centrare una bellissima pole position davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas. A mezzo secondo di distacco si sono posizionate le due Ferrari, con Kimi Raikkonen davanti a Sebastian Vettel grazie a una buona qualifica da parte del finlandese. La grande delusione, però, è stato Max Verstappen, settimo nonostante le sue note abilità di guida sul bagnato, alle spalle delle sorprese Carlos Sainz e Pierre Gasly.

GP UNGHERIA F1 2018 - Sabato 28 Luglio 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
 1 Lewis Hamilton     Mercedes     1'17"419  1'31"242  1'35"658
 2 Valtteri Bottas    Mercedes     1'17"123  1'32"081  1'35"918 +0.260
 3 Kimi Raikkonen     Ferrari      1'17"526  1'32"762  1'36"186 +0.528
 4 Sebastian Vettel   Ferrari      1'16"666  1'28"636  1'36"210 +0.552
 5 Carlos Sainz       Renault      1'17"829  1'30"771  1'36"743 +1.085
 6 Pierre Gasly       Toro Rosso   1'18"577  1'31"286  1'37"591 +1.933
 7 Max Verstappen     Red Bull     1'16"940  1'31"178  1'38"032 +2.374
 8 Brendon Hartley    Toro Rosso   1'18"429  1'32"590  1'38"128 +2.470
 9 Kevin Magnussen    Haas         1'18"314  1'32"968  1'39"858 +4.200 
10 Romain Grosjean    Haas         1'17"901  1'33"650  1'40"593 +4.935
-------------------------------------------------------------------------
11 Fernando Alonso    McLaren      1'18"208  1'35"214
12 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'18"540  1'36"442       
13 Nico Hulkenberg    Renault      1'17"905  1'36"506 
14 Marcus Ericsson    Sauber       1'18"641  1'37"075
15 Lance Stroll       Williams     1'18"560  - -- --- 
-------------------------------------------------------
16 Stoffel Vandoorne  McLaren      1'18"782
17 Charles Leclerc    Sauber       1'18"817 
18 Esteban Ocon       Force India  1'19"142
19 Sergio Perez       Force India  1'19"200 
20 Sergey Sirotkin    Williams     1'19"301 

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/ciKP6XIe_aw/gp-ungheria-f1-hamilton-in-pole-position-sul-bagnato-ferrari-in-seconda-fila.php

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025