Gp Singapore F1: Hamilton, pole da fuoriclasse! Deludono le Ferrari


Fantastica pole position per il campione del mondo in carica in quel di Marina Bay. Lewis Hamilton ha tirato fuori dal cilindro un giro incredibile e ha bastonato tutta la concorrenza tra le stradine di Singapore. Incredibile il divario tra l’inglese e il compagno di squadra (ben sette decimi di secondo) ma a stupire maggiormente è stata l’incapacità della Ferrari di lottare nel Q3 con la Mercedes numero 44.

Sebastian Vettel è infatti solo terzo, incredibilmente a sei decimi dalla pole e addirittura dietro alla Red Bull di un ottimo Max Verstappen. Delusione anche per Kimi Raikkonen, quinto alla bandiera a scacchi. Domani in gara la situazione sarà sicuramente diversa ma questa Mercedes, ed Hamilton in particolare, hanno sicuramente sorpreso e preannunciano un grande spettacolo fin dal primo spegnimento dei semafori.

Q1: RED BULL SI ACCENDE, MERCEDES NON MONTA LE HYPERSOFT

Calata la notte i team sono scesi in pista a caccia del tempo migliore del weekend. Dopo i dubbi emersi durante le FP3 le due Red Bull hanno convinto iniziando la sessione siglando tempi molto interessanti. Non a caso è stato proprio Daniel Ricciardo a conquistare la vetta del Q1 con un crono molto vicino al miglior tempo fatto segnare da Vettel nelle Libere. Le due Mercedes, invece, non hanno provato il giro secco con la gomma Hyper-soft ma sono entrambe scese in pista con le gomme Ultra-soft a banda viola. Per questo motivo i tempi fatti registrare dalle due Frecce d’Argento non hanno stupito la concorrenza. Tra gli esclusi, a grande sorpresa, Kevin Magnussen che con la sua Haas sicuramente avrebbe potuto e dovuto lottare per traguardi più ambiziosi. Insieme al danese hanno abbandonato la qualifica anzitempo anche le due Williams, Hartley e Vandoorne.

Q2: TOP TEAM RACCHIUSI IN DUE DECIMI DI SECONDO

Nel Q2 la Ferrari ha provato a qualificarsi montando la gomma Ultra-soft ma tale scelta non ha pagato e ha costretto i due cavallini a ritentare ai box per montare le gomme rosa. Con le Hyper-soft le Rosse hanno ripreso a volare e mentre Kimi Raikkonen è stato in grado di fermare il cronometro prima di tutti gli altri, Vettel ha dovuto invece accontentarsi del sesto posto a causa del traffico di Marina Bay. Là davanti la situazione ha entusiasmato perché i tre top team sono sembrati tutti appaiati, con i primi cinque piloti racchiusi in appena due decimi di secondo. Eliminati nel Q2, e dunque esclusi per la caccia alla pole position, sono stati Alonso, le due Alfa Romeo Sauber, Sainz e Gasly.

Q3: HAMILTON IN POLE DAVANTI A VERSTAPPEN, DELUSIONE FERRARI

Sotto alla bandiera a scacchi è Lewis Hamilton l’eroe della giornata. L’inglese durante il Q3 a Singapore ha tirato fuori una magia dal cappello girando in 1:36.015 (nuovo record del circuito) con una W09 decisamente non imbattibile. Una pole position importantissima per il campione del mondo in carica che, infliggendo oltre sette decimi di secondo al compagno di squadra in quarta posizione, lancia un segnale forte e deciso al rivale Sebastian Vettel (solo terzo e a oltre mezzo secondo dalla vetta). In prima fila, accanto alla Freccia d’Argento numero 44, ci sarà la Red Bull di un ottimo Max Verstappen, il quale è riuscito a fermare il cronometro a soli tre decimi di distacco da Hamilton. La terza fila viene così occupata dal duo Raikkonen-Ricciardo che sicuramente saranno i più delusi dei top team. A oltre un secondo di distanza dalla top six si piazzano Pérez e Grosjean, che domani in griglia di partenza precederanno l’altra Force India di Ocon e la Renault di Hulkenberg.

GP SINGAPORE F1 2018 - Sabato 15 Settembre 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
 1 Lewis Hamilton     Mercedes     1'39"403  1'37"344  1'36"015 
 2 Max Verstappen     Red Bull     1'38"751  1'37"214  1'36"334 +0.319
 3 Sebastian Vettel   Ferrari      1'38"218  1'37"876  1'36"628 +0.613
 4 Valtteri Bottas    Mercedes     1'39"291  1'37"254  1'36"702 +0.687
 5 Kimi Raikkonen     Ferrari      1'38"534  1'37"194  1'36"794 +0.779
 6 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'38"153  1'37"406  1'36"996 +0.981
 7 Sergio Perez       Force India  1'38"814  1'38"342  1'37"985 +1.970
 8 Romain Grosjean    Haas         1'38"685  1'38"367  1'38"320 +2.305
 9 Esteban Ocon       Force India  1'38"912  1'38"534  1'38"365 +2.350
10 Nico Hulkenberg    Renault      1'38"932  1'38"450  1'38"588 +2.573
-------------------------------------------------------------------------
11 Fernando Alonso    McLaren      1'39"022  1'38"641
12 Carlos Sainz       Renault      1'39"103  1'38"716  
13 Charles Leclerc    Sauber       1'39"206  1'38"747
14 Marcus Ericsson    Sauber       1'39"366  1'39"453
15 Pierre Gasly       Toro Rosso   1'39"614  1'39"691  
-------------------------------------------------------
16 Kevin Magnussen    Haas         1'39"644  
17 Brendon Hartley    Toro Rosso   1'39"809
18 Stoffel Vandoorne  McLaren      1'39"864
19 Sergey Sirotkin    Williams     1'41"263  
20 Lance Stroll       Williams     1'41"334  

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/1eaJgicAZD8/gp-singapore-f1-hamilton-pole-da-fuoriclasse-deludono-le-ferrari.php

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025