Il Gran Premio di Singapore F1 2018 è stato vinto da Lewis Hamilton davanti a Max Verstappen e Sebastian Vettel. I primi sei di oggi sotto la bandiera a scacchi hanno tagliato il traguardo nello stesso ordine che avevano sulla griglia di partenza.
Un fatto che dimostra come, sul difficile circuito cittadino di Marina Bay, la sessione di qualifica del sabato sia stata determinante per il risultato finale. E, proprio ieri, il capolavoro sul giro secco lo ha fatto Lewis Hamilton, con un colpo da vero fuoriclasse che ha messo KO il suo rivale vestito di Rosso.
Oggi in gara Vettel ci ha anche provato, con un ottimo sorpasso in pista ai danni di Verstappen nel primo giro ma una non perfetta strategia ai box lo ha costretto a subire il contro sorpasso da parte del pilota Red Bull.
Un episodio che non cambia comunque né lo scenario della gara né quello del mondiale. Con il risultato di oggi, Hamilton ha allungato nella classifica mondiale piloti F1 2018, portando il suo vantaggio da +30 a +40! E’ andata anche peggio per la Ferrari nella classifica riservata ai costruttori, dove la Mercedes ha guadagnato ben 15 lunghezze sui rivali e portato a +37 il vantaggio sulla Scuderia di Maranello.
La tappa di Singapore, un po’ come lo scorso anno, ha segnato un momento difficilissimo e l’atteggiamento di oggi in pista di Vettel potrebbe anche far pensare ad una resa definitiva! Dopo il pit stop e dopo aver perso la posizione su Verstappen, nonostante montasse un set di gomme di due mescole più morbide (Ultra Soft vs Soft), il tedesco della Ferrari non ha dimostrato di poter impensierire la Red Bull! Anzi, per tutta la sua seconda parte di gara, Vettel è sembrato un po’ troppo arrendevole ad un risultato che lo condanna all’ennesimo secondo posto dietro ad Hamilton.
Guardando i numeri, la progressione di Lewis è stata impressionante: nelle ultime cinque gare ha colto 4 vittorie e un secondo posto, per un totale di 118 punti. Vettel ha raccolto una sola vittoria, tre piazzamenti e un ritiro, collezionando solo 70 punti e accumulandone ben 48 di ritardo sul rivale.
Inutile negare che con questo passo non si arriva al titolo mondiale piloti, nonostante una macchina non certo inferiore alla concorrenza!
Lo abbiamo poi detto in tempi non sospetti e lo ribadiamo a maggior ragione oggi: l’obiettivo primo della Ferrari deve e dovrà essere il titolo Costruttori. Prove Libere, qualifiche, strategie in gara, sviluppi, team order dovranno essere finalizzati per recuperare punti alla Mercedes nella classifica costruttori.
GP SINGAPORE F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 16 Settembre 2018 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:51'11"611 2 33 M. Verstappen Red Bull + 8"961 3 05 S. Vettel Ferrari + 39"945 4 77 V. Bottas Mercedes + 51"930 5 07 K. Raikkonen Ferrari + 53"001 6 03 D. Ricciardo Red Bull + 53"982 7 14 F. Alonso McLaren + 103"011 8 55 C. Sainz Renault + 1 giro 9 16 C. Leclerc Sauber + 1 giro 10 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 11 9 M. Ericsson Sauber + 1 giro 12 2 S. Vandoorne McLaren + 1 giro 13 08 R. Grosjean Haas + 1 giro 14 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro 15 18 L. Stroll Williams + 1 giro 16 11 S. Perez Force India + 1 giro 17 28 B. Hartley Toro Rosso + 1 giro 18 20 K. Magnussen Haas + 2 giri 19 35 S. Sirotkin Williams + 2 giri 20 31 E. Ocon Force India Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2018 1 Lewis Hamilton 281 2 Sebastian Vettel 241 3 Kimi Raikkonen 174 4 Valtteri Bottas 171 5 Max Verstappen 148 6 Daniel Ricciardo 126 7 Nico Hulkenberg 53 8 Fernando Alonso 50 9 Kevin Magnussen 49 10 Sergio Perez 46 11 Esteban Ocon 45 12 Carlos Sainz 38 13 Pierre Gasly 28 14 Romain Grosjean 27 15 Charles Leclerc 15 16 Stoffel Vandoorne 8 17 Lance Stroll 6 18 Marcus Ericsson 6 19 Brendon Hartley 2 20 Sergey Sirotkin 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018 1 Mercedes 452 2 Ferrari 415 3 Red Bull/Renault 274 4 Renault 91 5 Haas/Ferrari 76 6 McLaren/Renault 58 7 Force India/Mercedes 32 8 Toro Rosso/Honda 30 9 Sauber/Ferrari 21 10 Williams/Mercedes 7
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/Nnt0FL1-N58/gp-singapore-f1-2018-vittoria-per-fuoriclasse-hamilton-nel-giorno-della-resa-di-vettel.php
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…