GP Russia F1, Leclerc: Quello che mi motiva sono i risultati, resto concentrato sulla Sauber


Conferenza stampa sottotono quella di oggi a Sochi, alla vigilia del GP di Russia. Tra i protagonisti, il padrone di casa Sergey Sirotkin, che correrà domenica per la prima volta il GP di casa in F1. “Sarà speciale correre qui; sarà la prima volta per me, prima ci ho corso in GP2. Sono felice perchè sto ricevendo un grande supporto. E’ difficile gestire una nuova situazione come questa, ma è un piacere essere qui per il GP di Russia. Tutti mi chiedono delle mie aspettative, in questo modo si accumula molta tensione sul mio lavoro.

Io mi sto preparando come da ogni altra parte, l’importante è dare sempre il meglio di sè e massimizzare il risultato, traendo il massimo dalle situazioni. Ci sono molti fattori in campo, molto dipende dal team; in realtà non sarà una gara molto diversa dalle ultime”. Per quanto riguarda il futuro, Sergey ha dichiarato: “Non so ancora cosa farò nel 2019, ma voglio rimanere qua a gareggiare, anche se non posso dare nessuna garanzia, ma spero di restare qua”.

Insieme a lui, oltre ai due piloti della Sauber, a rispondere ai giornalisti si è presentato Valtteri Bottas, reduce da una prestazione incolore al GP di Singapore. In Russia, però, ci si aspetta una riscossa (salvo team orders) da parte del pilota di Nasttola, che qui ha vinto il suo primo GP in carriera lo scorso anno. “E’ molto bello tornare qui, dopo la vittoria dell’anno scorso” ha dichiarato il finlandese, che poi ha spiegato cosa serve per puntare alla vittoria a Sochi: “Qui è molto importante la partenza. Chiaramente anche la pole lo è, ma l’anno scorso io partendo terzo sono riuscito a vincere, anche se guardando alle prime edizioni, chi si prende la pole è avvantaggiato”. Per quanto riguarda le polemiche sulle bandiere blu durante il GP di Singapore, ha dichiarato: “Sono stato su entrambi i lati della bandiera blu, e posso dire che dipende molto dal circuito. La regola di 1.2 secondi a volte è buona, altre no. E’ complicato trovare la soluzione perfetta, perchè cambia da pista a pista”.

Marcus Ericsson si presenta in Russia con la consapevolezza che la prossima stagione non sarà al volante della Sauber Alfa, che in settimana ha annunciato l’ingaggio di Antonio Giovinazzi al fianco di Kimi Raikkonen: “ Sono piuttosto deluso, non è stata buona notizia. Dopo l’annuncio di Kimi ho continuato a sperare, ma in settimana ho ricevuto la conferma. Sono comunque molto contento di continuare con il team come terzo pilota, anche se sto valutando diverse altre possibilità. Il mio target è ricominciare a correre e tornare in pista il prima possibile”.

Appare invece molto concentrato Charles Leclerc, futuro compagno di squadra di Sebastian Vettel in Ferrari: “Ciò che mi motiva sono i risultati. Il futuro è ancora lontano, prima di tutto devo finire bene la stagione, che è la cosa più importante. Ovviamente andare in Ferrari è un sogno che si avvera, ma per il momento penso solo a migliorare e imparare ancora di più con Sauber. Il target è mantenerci in forma e continuare a fare punti per guadagnare posizioni in campionato”. Dopo la promozione, Charles resta quindi concentrato sul suo lavoro in Alfa Sauber, che ha già compiuto diversi passi avanti, e sicuramente continuerà a migliorarsi da qui a fine anno.

Per questo GP gli organizzatori si aspettano un grande successo, e il padrone di casa Sirotkin ha confermato che l’attenzione del pubblico russo per la F1 sta aumentando: “In Russia le gare stano diventando sempre più popolari; c’è sempre più interesse, sempre più business, e questo significa aumento della sponsorship. C’è molto più movimento rispetto a quando ho iniziato a correre io , e questo è un buon modo per migliorare e fare strada”. Vedremo se le attese saranno ripagate già da domani, quando scatteranno le prime prove libere del GP di Russia.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/CABXLtKPqhw/gp-russia-f1-leclerc-quello-che-mi-motiva-sono-i-risultati-resto-concentrato-sulla-sauber.php

Articoli recenti

  • Tennis

Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…

8 Agosto 2025
  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…

8 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…

8 Agosto 2025
  • Volley

Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…

8 Agosto 2025
  • Volley

LOVB 2026: ufficializzati i roster; ecco dove giocheranno Sorokaite, Folie, Loda e Negretti

Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…

8 Agosto 2025