GP Messico F1, Libere 3: Verstappen davanti a Hamilton e Vettel


Anomala terza sessione di Prove Libere in Messico, dove per mezz’ora nessun pilota è praticamente sceso in pista, che si è presentata umida dopo la pioggia della notte. La temperatura dell’atmosfera è di 15 gradi, 18 quella dell’asfato. Si riparte dai migliori tempi fatti segnare ieri dai due Red Bull, in particolare da Max Verstappen, che è sembrato molto in palla sul tracciato dedicato ai fratelli Rodriguez. Alla fine della sessione nessun pilota ha potuto effettuare la simulazione di passo gara, e i team si sono focalizzati sulla qualifica e sulle simulazioni di partenza con gomme hypersoft.

I primi a scendere in pista sono stati Gasly ed Ericsson con coperture intermedie, subito imitati dai colleghi, esclusi i sei dei top team; in molte curve la traiettoria è asciutta, ma restano diverse chiazze di bagnato disseminate lungo il tracciato.

Dopo 25 minuti, nessuno ha ancora fatto segnare un tempo, dal momento che i piloti hanno effettuato solo l’installation lap, aspettando un miglioramento delle condizioni. Ciò ha provocato la rinuncia da parte di tutti i team alla simulazione di passo gara, che spesso si è rivelata fondamentale nella definizione delle strategie di gara.

Il primo ad uscire con Hypersoft è Fernando Alonso, che fa segnare il primo tempo in 1:21.213, subito migliorato da Raikkonen di 4 decimi. Dopo i primi giri, i tempi continuano ad abbassarsi velocemente, segno che la pista è in netto miglioramento.

Vettel fa segnare un ottimo 1:17.836, mezzo secondo meglio di Max Verstappen.

A 15 minuti dalla fine della sessione, Valtteri Bottas  deve posteggiare la sua Mercedes all’uscita dell’ultima curva a causa di problemi idraulici al cambio evidenziati da un messaggio arrivato sul dashboard del volante; viene esposta la bandiera gialla con Virtual Safety Car, e i piloti in pista devono girare all’interno del delta-time imposto dagli stewards. Problema preoccupante per il finlandese e per i suoi tecnici, che dovranno cercare di risolverlo entro un paio d’ore per poter prendere parte alla qualifica.

Viene tolta la VSC per gli ultimi 10 minuti di prove, con Lewis Hamilton che va subito a provare la partenza.

Ottimo tempo di Leclerc 1:17.059,ma è super Max Verstappen in 1:16.284, mentre Grosjean arriva lungo in curva 1 ed è costretto a tagliare nel prato.

Alla fine Max resta primo, davanti ad Hamilton (+0.254) e Vettel (+0.282). Più distanziati il team mate Ricciardo (+0.777) e Raikkonen (+0.761).

Per quanto riguarda la lotta per la pole position, i tre top team sembrano essere in grado di giocarsela quasi alla pari, dal momento che i tempi sono abbastanza vicini. Chi sembra in gran forma è Verstappen, che qui ha vinto l’anno scorso e sembra avere un ottimo feeling con la pista. Nel caso fosse primo alla fine delle qualifiche, sarebbe il più giovane pilota a riuscirci, strappando il primato a Vettel, il quale lo aveva ottenuto a Monza nel 2008, GP poi vinto dal tedesco. Un focus particolare sul box Mercedes, con i problemi al cambio evidenziati da Valtteri Bottas che non gli hanno permesso di chiudere la sessione. Vedremo se questo influenzerà il proseguo del weekend per le Frecce d’Argento.

Appuntamento alle ore 20 italiane per le qualifiche del GP del Messico, dall’Autodromo Fratelli Rodriguez di Mexico City!

GP MESSICO F1 2018 - Sabato 27 Ottobre  2018 - LIBERE III
Pos.    Pilota             Team                 Tempo           Gap   Giri
1       Max Verstappen     Red Bull/Renault     1m16.284s       -       9
2       Lewis Hamilton     Mercedes             1m16.538s       0.254s  9
3       Sebastian Vettel   Ferrari              1m16.566s       0.282s  11
4       Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault     1m17.028s       0.744s  7
5       Kimi Raikkonen     Ferrari              1m17.045s       0.761s  16
6       Charles Leclerc    Sauber/Ferrari       1m17.059s       0.775s  13
7       Carlos Sainz       Renault              1m17.336s       1.052s  11
8       Pierre Gasly       Toro Rosso/Honda     1m17.525s       1.241s  16
9       Marcus Ericsson    Sauber/Ferrari       1m17.565s       1.281s  14
10      Nico Hulkenberg    Renault              1m17.623s       1.339s  10
11      Esteban Ocon       Force India/Mercedes 1m17.731s       1.447s  10
12      Sergio Perez       Force India/Mercedes 1m17.819s       1.535s  10
13      Romain Grosjean    Haas/Ferrari         1m18.145s       1.861s  10
14      Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault      1m18.445s       2.161s  15
15      Fernando Alonso    McLaren/Renault      1m18.548s       2.264s  11
16      Brendon Hartley    Toro Rosso/Honda     1m18.637s       2.353s  10
17      Sergey Sirotkin    Williams/Mercedes    1m18.669s       2.385s  9
18      Lance Stroll       Williams/Mercedes    1m18.698s       2.414s  8
19      Valtteri Bottas    Mercedes             1m18.839s       2.555s  5
20      Kevin Magnussen    Haas/Ferrari         -       -               1

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/ZV4yrnB_g98/gp-messico-f1-libere-3-verstappen-davanti-a-hamilton-e-vettel.php

Articoli recenti

  • Tennis

ATP Halle e Queen’s, dove vedere i tornei 500 in tv e streaming

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da oggi lunedì 17 a domenica…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini, sensazioni positive al rientro a Stoccarda. A Wimbledon farà paura a tutti

Lieto fine: due parole brevi e semplici, che esprimono un concetto che a volte merita di essere ridefinito. Berrettini non…

17 Giugno 2024
  • Volley

Luca Butti alla sua sedicesima stagione in maglia canturina

Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024