GP Messico F1, Libere 2: Red Bull velocissima, Ferrari e Mercedes più staccate


Dopo aver aperto la mattina in testa alla classifica, Max Verstappen si conferma il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Messico, piazzandosi davanti al compagno di squadra Daniel Ricciardo. L’olandese ha concluso segnando un tempo di 1:16.720 su gomma ultrasoft, la più prestazionale portata a Città del Messico dalla Pirelli, lasciandosi alle spalle Ricciardo di circa 153 millesimi.

Su un circuito su cui le previsioni davano Red Bull come una delle favorite, la squadra anglo-austriaca si sta dimostrando molto competitiva, ottenendo risultati di alto rilievo in entrambe le sessioni di prove libere. A rovinare parzialmente la giornata del team di Milton Keynes è stato un problema tecnico verificatosi sulla vettura di Verstappen sul finire della seconda sessione: si parla di un possibile problema idraulico, anche se al momento la situazione è ancora da verificare. Nella loro simulazione gara, Red Bull si è concentrata sulle mescole hypersoft e ultrasoft, lasciando da parte la supersoft. Ricordiamo che in occasione del Gran Premio del Messico, sia Verstappen che Ricciardo useranno la specifica “B” della Power Unit Renault, quindi non l’ultima evoluzione introdotta dal motorista francese. Una pista su cui l’impegno del motore è severissimo, tanto che tutte le squadre durante le libere hanno più spesso cambiato i settaggi del turbo per evitare problemi di affidabilità.

GP MESSICO F1: IL PROBLEMA A VERSTAPPEN

Proprio in tema di Renault, la squadra transalpina si è dimostrata in gran forma nella giornata di oggi, concludendo la seconda sessione di libere al terzo e al quinto posto. Una prestazione inaspettata per il team francese, ma le indicazioni ricavate fino ad ora, soprattutto sul giro secco, lasciano ben sperare per un risultato positivo, utile anche per la lotta al quarto posto nel mondiale costruttori. I distacchi dalla vetta sono però pesanti: Carlos Sainz Jr. ha concluso al terzo posto, ma ad oltre un secondo e due decimi dal battistrada Max Verstappen. Staccato di circa un decimo il compagno di squadra, Nico Hulkenberg, quinto a fine giornata.

Tra le due Renault si è infilato Sebastian Vettel, alla prese con qualche difficoltà sulla gomma hypserosft (mescola che si è rilevata davvero complicata per molti team fino ad ora) su una pista davvero sporca, in cui manca il giusto grip per riuscire a tirare fuori il massimo dalla vettura. Le prestazioni sulle mescole più dure come supersoft e ultrasoft sembrano più rassicuranti, ma ci sarà indubbiamente da lavorare per quanto riguarda il compound più soffice, usato anche nella prima parte della simulazione di passo gara per il tedesco. Lavoro opposto per il compagno di squadra, Kimi Raikkonen (ottavo, 1:18.133), il quale ha testato la gomma supersoft nel primo stint. Buona prestazione anche per Brendon Hartley con la Toro Rosso, sesto e davanti a Lewis Hamilton. A concludere la top ten la seconda Mercedes di Valtteri Bottas e la Force India dell’idolo locale, Sergio Perez. Da segnalare come i distacchi in questa zona del gruppo siano molto contenuti: i piloti dal terzo al decimo posto sono infatti racchiusi in poco meno di due decimi.

GP MESSICO F1 2018 - Venerdì 26 Ottobre  2018 - LIBERE II
Pos.    Pilota             Team                 Tempo           Gap    Giri
1       Max Verstappen     Red Bull/Renault     1m16.720s       -       21
2       Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault     1m16.873s       0.153s  32
3       Carlos Sainz       Renault              1m17.953s       1.233s  35
4       Sebastian Vettel   Ferrari              1m17.954s       1.234s  42
5       Nico Hulkenberg    Renault              1m18.046s       1.326s  36
6       Brendon Hartley    Toro Rosso/Honda     1m18.061s       1.341s  35
7       Lewis Hamilton     Mercedes             1m18.100s       1.380s  40
8       Kimi Raikkonen     Ferrari              1m18.133s       1.413s  42
9       Valtteri Bottas    Mercedes             1m18.140s       1.420s  40
10      Sergio Perez       Force India/Mercedes 1m18.167s       1.447s  24
11      Esteban Ocon       Force India/Mercedes 1m18.485s       1.765s  24
12      Romain Grosjean    Haas/Ferrari         1m18.733s       2.013s  39
13      Charles Leclerc    Sauber/Ferrari       1m19.024s       2.304s  39
14      Pierre Gasly       Toro Rosso/Honda     1m19.047s       2.327s  36
15      Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault      1m19.096s       2.376s  30
16      Lance Stroll       Williams/Mercedes    1m19.219s       2.499s  25
17      Marcus Ericsson    Sauber/Ferrari       1m19.322s       2.602s  41
18      Sergey Sirotkin    Williams/Mercedes    1m19.335s       2.615s  37
19      Fernando Alonso    McLaren/Renault      1m19.543s       2.823s  31
20      Kevin Magnussen    Haas/Ferrari         1m19.670s       2.950s  35

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/1rkckejGcXA/gp-messico-f1-libere-2-red-bull-velocissima-ferrari-e-mercedes-piu-staccate.php

Articoli recenti

  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025