GP Messico F1, Libere 1: Verstappen parte forte, staccate Mercedes e Ferrari


Su un circuito ancora sporco e scivoloso è andata in scena la prima sessione di prove libere del weekend messicano. Il miglior riferimento è stato quello di Max Verstappen su Red Bull, con un 1.16.656. Il pilota olandese, che qui si impose autorevolmente nel 2017, è stato il più rapido per l’intera durata della sessione e ha ottenuto un crono a soli due decimi dal record della pista. Il tempo è stato segnato con gomma a mescola hypersoft. Verstappen ha rifilato quasi mezzo secondo al compagno Daniel Ricciardo. La seconda posizione, anch’essa targata Red Bull, è la conferma del buon inizio di weekend del team con sede a Milton Keynes. Verstappen è risultato competitivo anche nelle poche tornate percorse in regime di simulazione passo gara al termine della sessione.

In terza e quarta posizione troviamo le sorprendenti Renault di Carlos Sainz e Nico Hulkenberg. I piloti della scuderia francese pagano rispettivamente 1,2 e 1,3 secondi dal tempo di Verstappen a parità di mescola hypersoft. Un inizio positivo per il team che punta a difendere il quarto posto nella classifica costruttori e a confermare l’ottimo risultato di squadra colto una settimana fa ad Austin.

In quinta posizione troviamo Lewis Hamilton su Mercedes. Il pilota anglo-caraibico ha realizzato il suo miglior crono con mescola ultrasoft, pagando 1,4 secondi da Verstappen. Hamilton ha comunque migliorato il tempo colto nel primo run quando ha utilizzato la mescola più morbida. Nella prima parte di sessione Hamilton subiva un distacco di tre decimi e mezzo dalla Red Bull di Verstappen. In sesta posizione, staccato di 1,6 secondi, troviamo Valtteri Bottas, che ha ottenuto il suo crono di riferimento sempre con mescola ultrasoft.

Dobbiamo scendere in settima posizione per trovare la prima delle due Ferrari. Sebastian Vettel ha ottenuto un crono di due secondi più lento di quello registrato da Verstappen. Pur avendo utilizzato la mescola ultrasoft nel secondo run, Vettel ha migliorato il crono siglato nei primi minuti di sessione. A due decimi dal compagno si è piazzato Kimi Raikkonen. La Ferrari si è concentrata su alcune prove comparative, invertendo i fondi dei due piloti tra un run e l’altro.

Chiudono la top ten Brendon Hartley su Toro Rosso e Nicholas Latifi, impegnato in questa prima sessione di prove libere con la Force India.

La seconda sessione di prove libere scatterà alle 21 ora italiana. La Red Bull ha iniziato di gran carriera il weekend, Mercedes e Ferrari sapranno rispondere?

GP MESSICO F1 2018 - Venerdì 26 Ottobre 2018 - LIBERE I
Pos.    Pilota             Team                 Tempo           Gap    Giri    
1       Max Verstappen     Red Bull/Renault     1m16.656s       -       19
2       Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault     1m17.139s       0.483s  19
3       Carlos Sainz       Renault              1m17.926s       1.270s  20
4       Nico Hulkenberg    Renault              1m18.028s       1.372s  21
5       Lewis Hamilton     Mercedes             1m18.075s       1.419s  23
6       Valtteri Bottas    Mercedes             1m18.322s       1.666s  27
7       Sebastian Vettel   Ferrari              1m18.746s       2.090s  17
8       Kimi Raikkonen     Ferrari              1m18.936s       2.280s  22
9       Brendon Hartley    Toro Rosso/Honda     1m19.024s       2.368s  29
10      Nicholas Latifi    Force India/Mercedes 1m19.078s       2.422s  23
11      Sergio Perez       Force India/Mercedes 1m19.124s       2.468s  29
12      Antonio Giovinazzi Sauber/Ferrari       1m19.134s       2.478s  25
13      Romain Grosjean    Haas/Ferrari         1m19.276s       2.620s  26
14      Marcus Ericsson    Sauber/Ferrari       1m19.312s       2.656s  28
15      Lando Norris       McLaren/Renault      1m19.646s       2.990s  23
16      Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault      1m19.716s       3.060s  29
17      Kevin Magnussen    Haas/Ferrari         1m19.853s       3.197s  28
18      Sergey Sirotkin    Williams/Mercedes    1m19.899s       3.243s  30
19      Lance Stroll       Williams/Mercedes    1m20.142s       3.486s  26
20      Pierre Gasly       Toro Rosso/Honda     -       -       -        2

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/DLNMFejXI9w/gp-messico-f1-libere-1-verstappen-parte-forte-staccate-mercedes-e-ferrari.php

Articoli recenti

  • Volley

Terni Volley Academy, Javier Martinez “A Terni per lasciare il segno”

Javier Martinez è pronto per tornare nella volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni…

30 Luglio 2025
  • Basket

Milano, Bologna e non solo: ecco perché il prossimo campionato può rilanciare il basket italiano

Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una…

30 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia di Balaso, Bottolo e Gargiulo approda alle Semifinali

Un trio di biancorossi in piena corsa alla fase conclusiva della Volleyball Nations League. Nella mattinata di oggi, i tre giocatori…

30 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025, l’Italia batte Cuba 3-1 e vola in Semifinale

Volleyball Nations League 2025L’Italia supera 3-1 Cuba e accede alle Semifinali. Sabato in campo contro la vincente di Francia –…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp Cincinnati 2025: è il quarto forfait consecutivo

Arriva un altro forfait per Matteo Berrettini. L’azzurro purtroppo salterà anche il Masters 1000 di Cincinnati (torneo che potrete seguire…

30 Luglio 2025
  • Volley

Mercato B maschile, Riccardo Sala rinforza il reparto schiacciatori della Canottieri Ongina

La Canottieri Ongina – formazione piacentina di serie B maschile – completa il reparto schiacciatori con l’arrivo di Riccardo Sala.…

30 Luglio 2025