Gp Italia F1 2018: i promossi e i bocciati di Monza


Sul circuito di Monza a trionfare è la Mercedes di Lewis Hamilton, seguita dalla Ferrari di Kimi Raikkonen. Terza e quarta posizione rispettivamenteper Valtteri Bottas e Sebastian Vettel.

Alle spalle della Ferrari numero cinque, troviamo la Red Bull di Max Verstappen che conclude il Gp lasciandosi alle spalle le due Force India di, Esteban Ocon e Sergio Perez. A concludere la top ten troviamo Carlos Sainz e la Williams di Lance Stroll e Sirotkin.

Ecco a voi le nostre pagelle.

Lewis Hamilton, voto 10
Una gara ben studiata e condotta al meglio, ha permesso all’inglese di conquistare la prima posizione. Al primo giro attacca subito la Ferrari di Sebastian Vettel, mettendosi all’inseguimento di Kimi Raikkonen.
Una volta portatosi alle spalle del finlandese, Lewis ha adottato una strategia che gli ha permesso, sul finale, di conquistare la testa della corsa.
Una vittoria conquistata grazie anche al lavoro del compagno di scuderia.

Kimi Raikkonen, voto 9.5
Sabato conquista la pole position, mettendosi alle spalle Sebastian Vettel: il pubblico della rossa si ritrova davanti ad una prima fila tutta rossa, sul proprio circuito di casa.
In gara il finlandese ha uno scatto perfetto, riuscendo a mantenere la prima posizione. Lotta con i denti fino alla fine ma nulla può contro la strategia adottata dalla Mercedes, che lo rilega in seconda posizione. Sul finale le gomme sembrano non tenere più ma nonostante tutto, Iceman, riesce a salire sul podio in seconda posizione.

Max Verstappen, voto 6.5
Il giovane olandese ha condotto una gara di alto livello, che gli avrebbe permesso di portare a termine la gara sul gradino più basso del podio, se non fosse stato per il contatto con Bottas, che gli è costato una penalità di cinque secondi, rilegandolo in quinta posizione.

Lance Stroll, voto 6.5
Ancora una volta, sul circuito di Monza, il giovane canadese riesce ad ottenere un ottimo risultato, raggiungendo la nona posizione, conquistando così punti preziosi per la Williams.

Valtteri Bottas, voto 5
Una gara portata avanti in nome della scuderia e per aiutare il compagno di scuderia.
Dal ventottesimo giro, infatti, il finlandese non ha fatto altro che portare a termine ciò che gli era stato chiesto: tenere alle proprie spalle Kimi Raikkonen.
I cinque secondi di penalità inflitti a Verstappen, hanno permesso al finlandese di concludere sul gradino più basso del podio.

Sebastian Vettel, voto 4
Alla prima curva cerca di rifarsi sul compagno di scuderia, non riuscendoci. Ci riprova nuovamente alla Variante della Roggia, lasciando però troppo spazio a Lewis Hamilton che ne approfitta: a questo punto, il tedesco, si ritrova senza spazio e si gira ritrovandosi in fondo al gruppo.
Il contatto rovina gara e monoposto a Vettel che, dal secondo giro in poi, è costretto a compiere una rimonta, concludendo in quarta posizione.

Sauber Alfa Romeo, voto 4
Nella sua gara di casa, la Sauber Alfa Romeo, non riesce a conquistare nemmeno un punto: Ericsson conclude in penultima posizione, mentre Leclerc arriva vicino alla zona punti, senza però raggiungerla.

Fernando Alonso, voto N.V.
Lo spagnolo è costretto al ritiro al nono giro, sotto gli occhi di un pubblico che l’ha sempre osannato.

Pubblico, voto 0
Ho deciso di non scrivere “tifosi” perché mi piace pensare che, i veri tifosi del motorsport, si astengano dal compiere certi gesti. Voglio credere che i veri tifosi siano coloro che, nonostante tutto, sappiano portare rispetto a tutti i piloti che scendono in pista.
Fischiare dei piloti solo perché indossano una tuta diversa rispetto a quella che si tifa, è profondamente sbagliato.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/N5UQoRC7XpM/gp-italia-f1-2018-i-promossi-e-i-bocciati-di-monza.php

Articoli recenti

  • Volley

Aversa a Porto Viro per la Coppa. Garnica: “Bello ritornare a casa”

Poche ore separano la Evolution Green Aversa dalla partenza verso Porto Viro dove si giocherà Gara 2 degli ottavi di…

11 Aprile 2025
  • Volley

Finisce per MO.RE Volley l’esperienza nella Del Monte Boy League

Finisce per MO.RE Volley l’esperienza in Boy League, mentre la Junior League vince ancora contro Porto Viro e passa il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Padova torna alla Kioene Arena: domenica la sfida con Grottazzolina

Dopo l’esordio nella seconda fase del Campionato a Modena, i bianconeri di Sonepar Padova tornano a giocare di fronte al…

11 Aprile 2025
  • Volley

Settore Giovanile – Intervista Tommaso Manelli, coach Serie D e U17

Prosegue senza sosta la stagione del Settore Giovanile di Modena Volley, a fare il punto della situazione in casa gialloblù…

11 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Il progetto del volley giovanile legato alle società affiliate

Piacenza, 11 aprile 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo progetto Gas…

11 Aprile 2025