GP Francia F1, la Ferrari comincia davvero a far paura ai rivali


Attendere trasferte migliori. Può suonare come una sconfitta ancora prima di cominciare a girare sul rinnovato Paul Ricard, ma così non è, anzi: sta a significare che la Rossa è in una situazione di forza, che gli permette di guardare gli altri dall’alto in basso, sia in classifica piloti con Vettel, sia in termini di prestazioni, grazie ad una SF71H che ora fa veramente paura alla concorrenza. Quella concorrenza rappresentata da Mercedes che soffre il confronto e che è attesa ad una risposta convincente, sfruttando molti elementi favorevoli come il circuito, le gomme con il battistrada “tedesco” e il nuovo motorone che desta ancora qualche preoccupazione in chiave affidabilità. Una concorrenza rappresentata da Red Bull che, in Francia, dovrebbe tornare a patire rispetto a Mercedes e Ferrari, ma mai dire mai.

Insomma, a Maranello si respira un’aria nuova, sicuramente diversa a quella degli scorsi anni, più leggera e senza quella pressione nei confronti della prestazione che ha condizionato anche la tranquillità dei piloti negli scorsi anni. Essere sfavoriti, ma a cuor leggero, con una consapevolezza dei mezzi e degli uomini che mai fino ad ora, nella gestione Marchionne-Arrivabene, si era raggiunta. Sia chiaro: la Ferrari sarà lì per tutto il week end, nonostante tutto e tutti. Nonostante le gomme di Barcellona, anche perché molto si è lavorato in fabbrica per far lavorare al meglio la macchina con quel tipo di pneumatici, che calzano perfettamente alla Mercedes, come si è visto in Spagna. Da non sottovalutare anche la pressione che graverà su Lewis Hamilton, di fatto costretto a vincere per rispondere a Sebastian Vettel e riportarsi in vetta alla classifica. Un duello simile a quello Ronaldo-Messi nel calcio.

Nonostante il motore: ci si aspetta l’arrivo della seconda power unit sulle due Frecce d’Argento, più aggiornata e potente anche se, dagli ultimi rumor, pare ci siano ancora dei problemi di affidabilità riscontrati al banco di prova, con Toto Wolff e il suo team che scioglieranno la riserva solamente a ridosso delle prime prove libere del venerdì. Altro sintomo di cedimento da pressione, tale da rendere imprecisi gli impassibili e ordinati ingegneri tedeschi. La Ferrari, in questo modo, passa da inseguitrice a fuggitiva, dall’attacco alla saggia difesa; un cambio di tendenza che è palese anche nelle parole dei protagonisti, frustrate in casa Mercedes e rilassate da Maranello. Ma occhio a non abbassare mai la tensione perché in un campionato così tirato, l’errore è dietro l’angolo.

French Grand Prix Preview – Scuderia Ferrari 2018

[embedded content]

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/NP8-9Ku5Asw/gp-francia-f1-e-una-ferrari-che-comincia-davvero-a-far-paura-ai-rivali.php

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025