GP Belgio F1 2018, FP1 | Si apre nel segno di Sebastian Vettel


La prima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio F1 2018 si apre nel segno del rosso di Sebastian Vettel, il quale ha ottenuto il miglior tempo della mattinata sotto il cielo nuvoloso di Spa. Il tedesco ha concluso con un crono di 1:44.358 su gomma soft. Quello del pilota Ferrari è stato un programma variegato in cui inizialmente ha provato un’ala posteriore molto scarica per poi passare a fine sessione alle prime simulazioni di passo gara.

Alle sue spalle si è piazzato Max Verstappen, staccato di circa un decimo e mezzo dal ferrarista, anch’esso su gomma soft. Più staccata la prima Mercedes, ovvero quella di Lewis Hamilton, a poco più di tre decimi da Vettel, sempre su gomma soft. Segue Kimi Raikkonen, con un programma differente rispetto al compagno di squadra: ad inizio sessione il finlandese ha provato l’ala posteriore a cucchiaio, una soluzione da medio carico già vista in questa stagione in altri appuntamenti, chiudendo poi la sua sessione con qualche minuto di anticipo.

Quinto tempo per Valtteri Bottas, alle prese con un weekend tutto in salita. In occasione del Gran Premio del Belgio F1, Ferrari e Mercedes hanno fatto debuttare la propria terza specifica della Power Unit per quanto riguarda i team ufficiali, installando sulle vetture di Vettel, Raikkonen, Hamilton e Bottas una nuova unità. A causa di questo cambiamento, il pilota finlandese della Mercedes sarà costretto a prendere una penalità e partire, di conseguenza, dal fondo della griglia per aver ecceduto nel numero di unità massimo utilizabile in stagione. Bottas si è quindi concentrato su un lavoro volto più verso la gara, provando la gomma media, la mescola più dura portata da Pirelli in Belgio. Più staccato Daniel Ricciardo, sesto tempo ad oltre un secondo da Sebastian Vettel, ma fermato da un problema sulla sua Power Unit.

La nuova avventura della Racing Point Force India inizia con un buon settimo posto grazie ad Esteban Ocon, risultando la prima squadra dopo i top team: il pilota francese ha fatto segnare il proprio tempo su gomma supersoft, la più prestazionale della gamma portata a Spa, precedendo Nico Hulkenberg, il quale sarà costretto a partire dal fondo della griglia per la sostituzione di alcuni elementi della propria Power Unit. A concludere la top ten l’altra Force India di Sergio Perez e la seconda Renault di Carlos Sainz Jr. Da segnalare il debutto di Lando Norris a bordo della McLaren in una sessione ufficiale, concludendo al 18esimo posto. Più complicata la mattinata del compagno di squadra, Stoffel Vandoorne, fermato da problemi tecnici sulla propria monoposto.

GP BELGIO F1 2018 - Venerdì 24 Agosto 2018 - LIBERE I
Pos.    Pilota             Team                 Tempo/Gap  Giri        
1       Sebastian Vettel   Ferrari              1'44"358 19
2       Max Verstappen     Red Bull/Renault     0.151s   20
3       Lewis Hamilton     Mercedes             0.318s   22
4       Kimi Raikkonen     Ferrari              0.360s   17
5       Valtteri Bottas    Mercedes             0.366s   25
6       Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault     1.200s    4
7       Esteban Ocon       Force India/Mercedes 1.428s   22
8       Nico Hulkenberg    Renault              1.593s   19
9       Sergio Perez       Force India/Mercedes 1.811s   21
10      Carlos Sainz       Renault              1.852s   19
11      Pierre Gasly       Toro Rosso/Honda     1.942s   25
12      Romain Grosjean    Haas/Ferrari         2.029s   20
13      Charles Leclerc    Sauber/Ferrari       2.196s   20
14      Marcus Ericsson    Sauber/Ferrari       2.199s   19
15      Brendon Hartley    Toro Rosso/Honda     2.574s   23
16      Lance Stroll       Williams/Mercedes    2.607s   25
17      Kevin Magnussen    Haas/Ferrari         2.654s   21
18      Lando Norris       McLaren/Renault      3.006s   26
19      Sergey Sirotkin    Williams/Mercedes    3.009s   23
20      Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault      3.094s   13

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/EFnhUtQ305M/gp-belgio-f1-2018-fp1-si-apre-nel-segno-di-sebastian-vettel.php

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Fritz e Shelton al 2° turno

Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…

24 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Valentova: highlights US Open

Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…

24 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Mondiali Juniores: Italia chiude al primo posto nel medagliere

Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…

24 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale: l’Italia è agli ottavi e sfida il Belgio per il primato nel girone

L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…

24 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del terzo giorno ai Mondiali: il Brasile cede un punto alla Francia

Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…

24 Agosto 2025