Tra le colline di Zeltweg, ad iniziare il weekend con il piede giusto è la Mercedes che ha conquistato il primo e il secondo posto nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria. Ad ottenere il miglior tempo è stato Lewis Hamilton, il quale ha fermato il cronometro sull’1:04.839 su gomma ultrasoft, la mescola più prestazionale portata da Pirelli per l’appuntamento austriaco. Il lavoro dell’inglese si è concentrato su prove di assetto nella prima parte, mentre su una prima simulazione di passo gara verso fine sessione. Il secondo tempo della mattinata l’ha ottenuto il compagno di squadra del quattro volte campione del mondo, Valtteri Bottas, a circa un decimo.
Terzo crono per un positivo Max Verstappen, a circa 2 decimi dalla vetta, protagonista però anche di un testacoda nelle fasi iniziali della sessione. A circa tre decimi e mezzo da Hamilton troviamo Sebastian Vettel, il quale ha perso parte della sessione per apportare dei cambiamenti al set-up che hanno riguardato il posteriore della vettura. Anche il tedesco della Ferrari ha approffitato della parte finale della mattinata per iniziare una piccola simulazione di passo gara su gomma ultrasoft. Il suo compagno di squadra, Kimi Raikkonen, ha ottenuto il sesto tempo a circa un secondo, anche se c’è da sottolineare come il finlandese non abbia concluso il suo giro più veloce a causa di uno spiattellamento in curva 3. Tra le due Ferrari si è posizionato Daniel Ricciardo che, ricordiamo, al momento dispone di un MGU-K non al top e con parecchie gare alle spalle, a causa della decisione del team di usare questa unità il più a lungo possibile, per montare la nuova specifica probabilmente nelle prossime corse.
Inizio di fine settimana positivo anche per la Haas, con Grosjean che ha ottenuto il settimo crono: dopo un avvio di stagione piuttosto negativo, il francese deve trovare il riscatto e questa potrebbe essere l’opporunità giusta. A concludere la top ten Esteban Ocon, Charles Leclerc (con un’ottima Sauber, 11esima con l’altro pilota Marcus Ericsson) e Pierre Gasly. Ricordiamo che per questo appuntamento austriaco, Renault ha introdotto un nuovo MGU-K, per i propri clienti, ovvero il team ufficiale francese e la McLaren, mentre Red Bull al momento avrebbe preferito ritardare l’adozione della nuova specifica.
Pos. | N. | Pilota | Team | Tempo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | L. Hamilton (U) | Mercedes | 1’04″839 | |
2 | 77 | V. Bottas (U) | Mercedes | 1’04″966 | |
3 | 33 | M. Verstappen (U) | Red Bull | 1’05″072 | |
4 | 05 | S. Vettel (U) | Ferrari | 1’05″180 | |
5 | 03 | D. Ricciardo (U) | Red Bull | 1’05″483 | |
6 | 07 | K. Raikkonen (U) | Ferrari | 1’05″776 | |
7 | 08 | R. Grosjean | Haas | 1’06″028 | |
8 | 31 | E. Ocon | Force India | 1’06″055 | |
9 | 16 | C. Leclerc (U) | Sauber | 1’06″215 | |
10 | 10 | P. Gasly | Toro Rosso | 1’06″394 | |
11 | 9 | M. Ericsson (U) | Sauber | 1’06″400 | |
12 | 20 | K. Magnussen | Haas | 1’06″404 | |
13 | 55 | C. Sainz (U) | Renault | 1’06″427 | |
14 | 11 | S. Perez | Force India | 1’06″455 | |
15 | 27 | N. Hulkenberg (U) | Renault | 1’06″479 | |
16 | 18 | L. Stroll (U) | Williams | 1’06″567 | |
17 | 14 | F. Alonso | McLaren | 1’06″612 | |
18 | 2 | S. Vandoorne | McLaren | 1’06″698 | |
19 | 28 | B. Hartley | Toro Rosso | 1’06″871 | |
20 | 40 | R. Kubica (U) | Williams | 1’07″424 |
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/boLxrngfYOo/gp-austria-f1-libere-1-il-weekend-inizia-nel-segno-mercedes.php
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…