Formula 1 Insights: Machine Learning e Intelligenza Artificiale dal 2019 in F1


La Formula 1 utilizzerà una nuova grafica televisiva a partire dal 2019 che sarà implementata sfruttando servizi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale sviluppati da Amazon Web Services (AWS). Attraverso la nuova veste grafica, lo spettatore potrà fruire di un maggior numero di informazioni relative alla vettura inquadrata, tra cui la possibilità di sorpasso e la vita delle gomme.

Già a partire dal GP d’Australia 2018 la grafica televisiva era stata ampiamente rivoluzionata rispetto agli anni precedenti, con numeri e loghi dei team ben più evidenti. Dall’anno prossimo, come ha spiegato Ross Brawn alla conferenza Amazon Web Services Re:Invent 2018 , lo spettatore potrà fruire di molte più informazioni in tempo reale. Tra queste molto interessante sarà sicuramente quella riguardante le possibilità di sorpasso: “Il ruota a ruota è l’aspetto critico e l’essenza del nostro sport”, ha dichiarato Brawn. “Oggi utilizzando l‘intelligenza artificiale siamo in grado di conoscere i dati di entrambe le vetture e fare un paragone; mostrando quindi questi dati in diretta siamo in grado di prevedere cosa molto probabilmente succederà di lì a poco. I team non hanno queste possibilità, ed è una cosa mai vista prima”.

AWS re:Invent 2018 – Keynote Ross Brawn Obe, Forrmula 1 – Managing Director

[embedded content]

Un altro aspetto che le nuove tecnologie permetteranno di mostrare live allo spettatore sarà il consumo delle gomme: “Con la nuova grafica potremo guardare la storia delle gomme e come hanno lavorato, e quindi l’intelligenza artificiale sarà in grado di effettuare un’approfondita analisi. Potremo quindi portare queste informazioni all’attenzione dello spettatore, che sarà in grado di capire se il pilota è in crisi oppure no. Questi sono accorgimenti che i team hanno sempre avuto, e per la prima volta saranno messi a disposizione anche dei fans”.

La nuova grafica della TV, grazie a F1 Insights 2019

La terza nuova veste grafica presentata da Brawn mostrerà un approfondimento in tempo reale sulla strategia che il pilota sta seguendo. “Prenderemo tutti i dati a nostra disposizione e mostreremo allo spettatore perchè è stato fatto il pit stop. Tramite tutte le informazioni i fans saranno in grado di stabilire se il team ha sbagliato la chiamata ai box o ha effettuato la scelta giusta”.

La cosa forse più interessante è che in futuro tutti questi dati saranno utilizzati per studiare eventuali miglioramenti da apportare al Circus, come il layout dei circuiti, la composizione della griglia di partenza e il format di gara. “In futuro studieremo questi dati e le influenze che avranno sulla qualità delle gare. Penso che riusciremo a creare modelli che ci diranno,ad esempio, se potremo creare circuiti con maggiori possibilità di sorpasso, oppure di creare format di gara meno prevedibili. Tutto questo grazie all’AWS”.

La mission dichiarata di Liberty Media è sempre stata quella di rendere più spettacolare la F1, e la nuova veste grafica va sicuramente in questa direzione. Lo spettatore sarà sempre più coinvolto nel GP e sarà in grado di entrare molto d più nel dettaglio delle scelte tecniche. Vedremo poi se gli organizzatori saranno in grado di sfruttare i modelli che l’intelligenza artificiale potrà creare per rendere l’azione in pista ancora più movimentata e spettacolare, coinvolgendo sempre di più i racefans presenti sul tracciato e quelli a casa davanti alla televisione.

Articoli recenti

  • Volley

Europei U16 femminili, l’Italia vince ancora: Polonia battuta 3-1

La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, van der Poel vince la tappa di Boulogne-Sur-Mer ed è maglia gialla

1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…

6 Luglio 2025
  • Volley

Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…

6 Luglio 2025
  • Motori

GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…

6 Luglio 2025