Ford Mustang Bullitt, il mito si mette in moto

L’idea di celebrare il cinquantenario di un film con una versione speciale di Ford Mustang, è certamente una mossa tipicamente americana. Ed è assolutamente fantastico che un inseguimento tra le strade di San Francisco abbia alimentato così tanto il mito della muscle car a Stelle e Strisce. Un contributo a cui la leggenda di Steve McQueen ha certamente concorso. Fisso indelebile nei cuori degli appassionati di cinema (e ovviamente auto) il personaggio di Frank Bullitt, tenente della squadra omicidi di San Francisco.

La ricorrenza dell’omonima pellicola (Bullitt) è stata così il “pretesto” per dare vita ad un’edizione speciale. In virtù pure del ritrovamento di una delle due vetture che nel 1968 avevano partecipato al film. La Mustang Fastback GT390 del film Bullitt è stata infatti esposta al Salone di Detroit e poi al Festival of Speed di Goodwood.

Allo stesso modo ha debuttato prima su suolo americano e poi sul palcoscenico europeo di Ginevra, anche la nuova edizione Bullitt di Mustang. Una vettura che si differenzia non solo per i dettagli estetici, ma anche per alcuni contenuti tecnici esclusivi. Da sottolineare che l’auto è una serie speciale, quindi a tiratura limitata. Per il nostro mercato sono stati assegnati 68 esemplari al prezzo di 57.400 euro. Quanto alle specifiche della Bullitt, è il 5.0 V8 ad essere l’unico propulsore disponibile. Una scelta ovvia, ma soprattutto giusta in virtù della storia e del blasone di tale vettura.

Il secondo elemento caratterizzante è la sola presenza del cambio manuale a sei rapporti. Il terzo invece non è di carattere tecnico bensì estetico, dato che l’unica tinta disponibile è il verde denominato Dark Highland Green. Una colorazione che riprende gli stilemi della Fastback GT390 protagonista del Film del 1968.

In realtà il verde è dominante anche in abitacolo, palesandosi non solo tra le specifiche delle cuciture dei sedili (di serie i Recaro sportivi), ma pure nella grafica della strumentazione. A differenza del resto della gamma Mustang, la colorazione degli elementi digitali è verde. La celebre razza di cavalli abbandona il volante, lasciando posto alla scritta Bullitt. La stessa che ritroviamo sul cofano del vano bagagli. L’alluminio satinato amplifica la sportività a bordo, completando le finiture della plancia.

Ma se le specifiche grafiche potrebbero non essere considerate un vero valore aggiunto, i 10 cavalli in più elaborati dal 5 litri V8 potrebbero invece rappresentare un’alternativa interessante. Mentre i 529 Nm di coppia motrice sono un valore che rimane inalterato nell’evoluzione a Bullitt.

Una vettura divertente, non estrema quanto la cavalleria a disposizione vorrebbe dimostrare, adatta per godere la strada senza eccedere in virtuosismi da aspirante pilota. Potenza e coppia sono generosi, ma nemmeno violenti come il dettaglio tecnico potrebbe suggerire. Anche perché è il sound del V8 la vera componente di appeal di Ford Mustang. Vero, reale, senza artifizi tecnologici che ne mutino la libera “esplosione”.

Sterzo e peso sono probabilmente la parte più limitante dell’intero pacchetto. Ma solo se avete la fretta e la foga di guidarla come fareste con una europea iperprestazionale. I cavalli americani ci sono e vanno goduti dal primo all’ultimo… ma senza correre.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025