Ford EcoSport, un affare di famiglia

Nata world car e diventata una fenomeno di successo in Italia, su un mercato difficile per chiunque non possa esibire una Sport Utility urbana nelle dimensioni ma ambiziosa nella versatilità, il tutto ad una soglia di prezzo democratica ed accessibile. Difficile trovare un mix come questo, prenotato ormai da EcoSport con molta autorevolezza nei numeri. «Dall’introduzione sul mercato europeo, nel 2014, Ford ha venduto oltre 73.000 unità di EcoSport in Italia e più di 21.000 dall’inizio del 2018, un risultato davvero eccezionale», spiega Fabrizio Faltoni, presidente e a.d. di Ford Italia. EcoSport ha conquistato le famiglie italiane grazie alle caratteristiche della nuova generazione, che offre ai clienti ancora più stile, comfort, tecnologia e personalizzazioni».Convincere le famiglie ad investire nell’acquisto di una nuova auto non è un risultato da poco, Serve proprio quella concretezza che stra trasformando EcoSport in un oggettivo fenomeno commerciale.

NUOVA GENERAZIONE. EcoSport ora viene prodotta presso lo stabilimento Ford di Craiova (Romania), grazie a un investimento da 200 milioni di euro, ed è in grado di garantire ai clienti maggiore praticità, un design più rifinito e una gamma di tecnologie avanzate. Per la prima volta, è disponibile la trazione integrale intelligente Ford (Intelligent All Wheel Drive), per una utilizzabilità che va ben oltre l’ambito di una classica City car. Tutto questo abbinato al nuovo motore Diesel EcoBlue 1.5 da 125 cv e 300 Nm di coppia, con cambio manuale a 6 marce, consumi da 4,5 l/100 km ed emissioni di anidride carbonica pari a 119 g/km. Questo motore risponde alla più avanzata normativa sulle emissioni, la Euro 6.d Temp, ha superato i test previsti dai nuovi protocolli omologativi WLTP, e questo significa che è anche in grado di proteggere l’investimento delle famiglie di fronte a eventuali limitazioni al traffico. HI-TECH. Le tecnologie disponibili annoverano il SYNC 3 con schermo touchscreen a colori da 8’’ con funzione pinch&swipe. Dalla produzione del mese di ottobre, grazie all’introduzione del modem integrato FordPass Connect, l’EcoSport entra nella famiglia delle Ford Connected Cars offrendo, inoltre, agli occupanti anche un Wi-Fi hotspot con connettività disponibile fino a un massimo di 10 dispositivi. Altre tecnologie, che rendono l’esperienza di guida a bordo del Suv compatto dell’Ovale Blu ancora più sicura e piacevole, sono il controllo della velocità di crociera con limitatore regolabile e la telecamera posteriore.

FENOMENO DI BUDGET. Se la concretezza oggi paga, lo fa con vetture che hanno un prezzo ma anche un valore. Non è certo una scelta esclusivamente Ford, ma è un fatto che avere successo nella fascia di Sport Utility urbani significa centrare bene il listino. EcoSport ha un prezzo di accesso pari a 19.000 euro per la versione 1.0 EcoBoost 100 cv Plus, ovvero equipaggiata con motore tre cilindri a benzina a bassi consumi abbinato alla trazione anteriore. Lo stesso propulsore, nel taglio da 125 cv, porta ad un prezzo di 20.000 per la edizione 1.0 EcoBoost 125 cv S&S Plus. Altrettanto articolata l’offerta a gasolio, con un accesso a quota 21.000 per la variante EcoSport 1.5 TDCi 100 cv S&S Plus a trazione anteriore che salgono a 24.000 per la edizione 1.5 TDCi 125 cv S&S AWD Plus a trazione integrale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025