Flashback GP | Ungheria F1 2017: il tenace Vettel e il fedele Raikkonen


Stavolta si torna indietro nel tempo solamente di un anno, 2017, quando la Ferrari vinceva, dominando, il Gran Premio d’Ungheria, nel caldo dell’Hungaroring. Una doppietta Rossa che ha riportato a galla un’unione di squadra davvero senza precedenti: un Sebastian Vettel nominato eroe di giornata per aver resistito nonostante un problema sulla sua SF70H, ed un Kimi Raikkonen che, da fedele scudiero, protegge la sua prima guida dagli attacchi della Mercedes, rinunciando ad una facile vittoria. Parlare di ieri per analizzare l’oggi, sperando per il domani; questo è ciò che stanno sicuramente facendo in quel di Maranello e, soprattutto, quello che sta accadendo nella testa di Vettel, alla luce dell’ultima deludente gara.

Torniamo all’anno scorso: nella giornata di venerdì è la Red Bull di Daniel Ricciardo a farla da padrona, dimostrando la bontà aerodinamica della sua RB13 sul tortuoso circuito ungherese, nonostante la Ferrari fosse stata decantata come la favorita del week end. Entrambi i piloti, però, sono tranquilli, non hanno spinto fino in fondo per lavorare esclusivamente sul setup e lasciano trasparire una certa fiducia che viene espressa in pista fin dal sabato mattina, quando Vettel è autore del record della pista. Si va in qualifica e il dominio Ferrari non cambia, con il tedesco a prendersi la pole position davanti all’altra Rossa di Raikkonen e alle Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, staccate rispettivamente di 3 e 5 decimi.

Sotto il caldo torrido di Budapest parte la corsa, con le due Ferrari che mantengono le posizioni così come le Mercedes, mentre Max Verstappen e Ricciardo si toccano alla seconda curva, con quest’ultimo che sarà mestamente costretto al ritiro. La prima parte di gara è un dominio totale delle SF70H che, con il serbatoio pieno, accumulano un vantaggio di ben 12 secondi sugli inseguitori capitanati da Bottas; sulla macchina di Vettel, però, si crea un problema allo sterzo che tende sempre più verso sinistra, costringendolo a rallentare per la gioia di Raikkonen e dello stesso Bottas che si fanno sotto.


Le Mercedes, nella seconda parte di gara, hanno un passo migliore delle Ferrari con le gomme soft e, per questo motivo, Bottas fa passare Hamilton per avere una chance di attacco nei confronti del duo di testa: gli sforzi del campione inglese sono resi vani da una grande difesa di Raikkonen che riesce a salvare la pelle sua e del compagno di squadra. La corsa non ha scossoni e la Scuderia può festeggiare la seconda doppietta stagionale dopo quella di Montecarlo, mentre Vettel va a +14 su Hamilton nel mondiale: questo anche perché, come da accordo, Lewis ha restituito la terza piazza al suo compagno. Il ricordo ancora fresco di una gara da sogno per la Ferrari per scacciare i cattivi pensieri di Hockenheim; una gara che Vettel dovrebbe rivedersi per ammirarsi nella sua gestione della difficoltà tecnica e psicologica.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/CFMljY1Qcv0/flashback-gp-ungheria-f1-2017-il-tenace-vettel-e-il-fedele-raikkonen.php

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Stearns al Wta Roma, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

15 Maggio 2025
  • Basket

Venezia ko in gara 5: Schio è campione d’Italia

Il tricolore torna dove la storia lo ha spesso trovato negli ultimi vent'anni: a Schio. Il Famila Wuber è di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025