La storia infinita è italiana e di successo globale. Fiat 500 a undici anni dall’esordio della seconda serie, farà il suo record di vendite. Sono stati già consegnati 160.000 esemplari nei primi nove mesi 2018. Un primato in contraddizione con le regole del mercato, che dopo sei anni considera già superato qualsiasi modello.
500 va oltre, simbolo del design, dello stile e, diciamolo, del bello marchiato Italia. E soprattutto non è un fenomeno dettato dallo sciovinismo. Di ogni dieci esemplari prodotti della chic citycar ben otto sono venduti all’estero.
Un prodigio, che Fiat preserva con cura e attenzione. Creando serie speciali per una vettura indubbiamente singolare. Per il 2018 la saga si divide in due parti. Il denominatore è Fiat 500 Collezione: a primavera ci fu la prima uscita, ora tocca all’allestimento dedicato all’autunno. Prosegue una dinastia di modelli “su misura”, quali 500 by Diesel, la prima di una lunga serie che esordì nel 2008. Poi 500C by Gucci del 2011, 500 Riva del 2016 e le 500-60esimo e Anniversario.
L’abbiamo toccata con mano e ammirata, per l’ennesima volta, nel suo habitat naturale. A Milano, nel centro pulsante della moda e delle tendenze, tra Piazza Duomo e la Scala. Per l’ennesima volta ha fatto una bellissima figura, portando bene la sua età: il certificato di nascita recita il 4 luglio 2007. Da allora è bastato qualche piccolo lifting. Roba leggera, anche se di classe.
Fiat 500 Collezione presenta peculiari abbinamenti di colori e materiali. Sia per la versione berlina, sia per la versione cabriolet.
SI distingue per il Bicolore Brunello, gli interni in tessuto gessato, i cerchi con finitura “rame”. E, giocoforza, anche per il logo cromato “Collezione” che campeggia sul portellone posteriore. Sono disponibili altre livree esterne: Bordeaux Opera, Grigio Carrara, Nero Vesuvio e l’inedito Grigio Cortina.
Sotto il cofano si va sul classico. Ci sono i due motori benzina che rispettano la normativa E6D. L’eterno 1.2 da 69 cavalli, anche a GPL e con cambio robotizzato Dualogic e paddle shift. E il bicilindrico TwinAir da 0.9 cm3 da 85 cv. Per i nuovi FireFly a 3 e 4 cilindri bisognerà aspettare.
Gli ordini saranno aperti dal 13 ottobre. La gamma 500 ha un prezzo a partire da 9.950 euro con il finanziamento Menomille e per le vetture in pronta consegna tutti gli optional compresi nel prezzo.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…