Prove di ibrido di seconda generazione in casa Ferrari. Da Fiorano emergono i primi muletti di un modello che andrà a posizionarsi al di sopra della Ferrari 488 GTB, sebbene le immagini spia circolate in Rete possano suggerire sotto le pesanti camuffature la presenza della stessa GTB.
È un modello diverso, che gira in pista con linee chiaramente differenti, a partire dai fari anteriori. Ma non è certo il dettaglio che conta maggiormente. Sono gli indizi di powertrain ibrido a contare, gli adesivi del triangolo giallo tipici dei test di sviluppo di modelli elettrificati.
L’ultimo avvistamento fa seguito a un altro muletto intravisto su strada, lo scorso settembre, fuori dalla fabbrica, a Maranello, con allora il particolare dei cablaggi arancioni anch’essi tipici dei sistemi ibridi, in evidenza nel vano motore di una 488 GTB impiegata quale base di sviluppo.
In occasione dell’incontro con gli investitori dello scorso 18 settembre, Michael Leiters, responsabile dell’area tecnica del prodotto stradale Ferrari ha confermato l’arrivo di una nuova generazione di motori V6 turbo e dello sviluppo continuo del V8 attualmente su 488 GTB. Entrambi saranno ibridi e, relativamente al V8, è lecito attenderlo quale motore prescelto per il modello immortalato nei test di Fiorano. Sarà una Ferrari della gamma Sports – famiglia accanto alla proposta Gran Turismo (GTC4Lusso, Portofino, il futuro Purosangue), Special Series e Icona – dal motore in posizione centrale, cambio doppia frizione e unità elettrica ad alto voltaggio a supporto e in grado di assicurare la marcia in elettrico (testimoniata da alcune prove di partenza, la scorsa primavera, sempre a Fiorano).
Verrà presentata prima del rinnovamento di Ferrari 488. Sempre , nell’anticipare che il V8 turbo ibrido avrà un’accelerazione che sarà superiore a quella de LaFerrari, ha indirettamente riportato alla mente il da Maranello, progetto di turbo elettrificato, privo di collegamento fisico tra turbina e compressore, abbinabile anche a un sistema di recupero dell’energia di tipo cinetico, per un ibrido da Formula 1. Quella strada che verrà naturalmente perseguita nello sviluppo dei futuri progetti stradali in arrivo.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…