FCA, ritorna Rivalta: dal 2020 centro di eccellenza Mopar

Una rilancio per lo storico stabilimento nato nel 1967, a circa 10 chilometri dalla sede di Mirafiori, un investimento strutturale che permette ad FCA di fare tesoro del suo patrimonio. Rinasce l’impianto di Rivalta, in disuso dal 2002 ma casa di alcuni celebri modelli Fiat del passato, come 124 Spider e la Dino, 850 e Ritmo, ma anche di altre vetture del gruppo come Lancia Delta o Alfa Romeo 166. Il Gruppo ha deciso di attribuirgli un nuovo ruolo destinandolo a diventare centro di eccellenza logistica del marchio Mopar, la divisione che in FCA della distribuzione di ricambi e del supporto ai clienti. Entro il 2020 Rivalta diventerà sede del suo quartier generale europeo.

Il complesso delle nuove strutture sarà realizzato nel rispetto di criteri di massima efficienza energetica e sostenibilità ambientale: saranno edificate con l’impiego di materiali ecosostenibili, di un sistema di recupero dell’acqua piovana, ma anche di pannelli fotovoltaici per la produzione dell’energia elettrica. Con oltre 340.000 metri quadrati di spazio, il progetto prevede la realizzazione di nuovi uffici, sale riunioni, una sala conferenza, caffetteria e ristoranti, un parcheggio e un’area paesaggistica per i momenti di svago del personale.

Alla luce dello sviluppo del brand Mopar a livello internazionale, la soddisfazione dei clienti continua ad essere una delle nostre principali priorità globali”, sottolinea Pietro Gorlier, Global Head of Parts and Service (Mopar) e Chief Operating Officer della regione EMEA. “La consegna del ricambio giusto al momento giusto a livello globale è il nostro core business, pertanto continuiamo a investire in oltre 50 centri di distribuzione ricambi nel mondo. Nel caso di Rivalta, è per noi motivo di orgoglio far rivivere uno stabilimento simbolo di una grande eredità industriale e trasformarlo in un centro di distribuzione internazionale di ricambi, all’avanguardia e innovativo che servirà i nostri mercati in Europa e oltre mare“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley ospite al Premio Letterario Sportivo Invictus

Cisterna Volley ospite, oggi pomeriggio, della finalissima della sesta edizione del Premio Sportivo Letterario Invictus, andato in scena nella splendida…

4 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, Denina vice-campione d’Italia di beach volley U18

Secondo posto alle fasi finali del Campionato Italiano U18 di beach volley per l’atleta di Modena Volley, Francesco Denina. Il…

4 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Semifinale imperdibile agli US Open tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Lo spagnolo è reduce dal successo in tre set…

4 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati, Jannik Sinner ritrova Auger-Aliassime. Questa volta…

4 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale femminile: Turchia quarta semifinalista. Karakurt: “Vogliamo l’oro”. Santarelli polemico sulla formula

L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1…

4 Settembre 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, via alle finali di Bellaria: formula, dove vederle e tabelloni completi

Il conto alla rovescia è terminato: prenderanno ufficialmente il via domani, venerdì 5 settembre a Bellaria Igea Marina (RN), le…

4 Settembre 2025