Generali e Fiat Chrysler Automobiles hanno firmato una lettera d’intenti per sviluppare prodotti e servizi per il mercato assicurativo dei veicoli connessi, grazie a sistemi come il “Real Time Coaching”, la “scatola nera” che segnala in tempo reale i comportamenti alla guida.
La collaborazione punta a offrire nuove soluzioni, tra cui polizze Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo su modelli Fca, coperture assicurative collegate alle abitudini d’utilizzo dell’auto o la possibilità da parte della agenzie Generali Italia di proporre noleggi a lungo termine dei veicoli Fca.
Per Marco Sesana, Generali country manager Italy, la partnership “vede la nascita di un vero e proprio asse italiano per un ecosistema di mobilità connessa” e attraverso ad essa “acceleriamo ulteriormente nello sviluppo di servizi in mobilità con l’obiettivo di superare i 2 milioni di clienti connessi entro il 2020”.
Per Pietro Gorlier, chief operating officer Fca per l’Emea la collaborazione “punta a sviluppare nuove soluzioni garantendo sempre al cliente la migliore esperienza d’utilizzo e possesso dei nostri modelli Fca grazie ai più avanzati sistemi tecnologici in termini di connettività”.
Del Monte® Supercoppa Serie A2La sfida tra Cuneo e Brescia in diretta su DAZN e VBTV Come avvenuto in occasione…
Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al…
Per spegnere l'entusiasmo del popolo rosso ce ne vuole, anche se la Ferrari in questi mesi ci ha provato a…
Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026. Dopo due stagioni consecutive in…
Prime novità della nuova stagione per Akademia Sant’Anna. Presso la sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, nella mattinata del 13 maggio, il presidente Fabrizio Costantino,…
Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti, in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato Torna…