Generali e Fiat Chrysler Automobiles hanno firmato una lettera d’intenti per sviluppare prodotti e servizi per il mercato assicurativo dei veicoli connessi, grazie a sistemi come il “Real Time Coaching”, la “scatola nera” che segnala in tempo reale i comportamenti alla guida.
La collaborazione punta a offrire nuove soluzioni, tra cui polizze Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo su modelli Fca, coperture assicurative collegate alle abitudini d’utilizzo dell’auto o la possibilità da parte della agenzie Generali Italia di proporre noleggi a lungo termine dei veicoli Fca.
Per Marco Sesana, Generali country manager Italy, la partnership “vede la nascita di un vero e proprio asse italiano per un ecosistema di mobilità connessa” e attraverso ad essa “acceleriamo ulteriormente nello sviluppo di servizi in mobilità con l’obiettivo di superare i 2 milioni di clienti connessi entro il 2020”.
Per Pietro Gorlier, chief operating officer Fca per l’Emea la collaborazione “punta a sviluppare nuove soluzioni garantendo sempre al cliente la migliore esperienza d’utilizzo e possesso dei nostri modelli Fca grazie ai più avanzati sistemi tecnologici in termini di connettività”.
Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…
Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…
Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…
Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…
Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno” REGGIO CALABRIA…
C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall'australiano. Parliamo del…