Generali e Fiat Chrysler Automobiles hanno firmato una lettera d’intenti per sviluppare prodotti e servizi per il mercato assicurativo dei veicoli connessi, grazie a sistemi come il “Real Time Coaching”, la “scatola nera” che segnala in tempo reale i comportamenti alla guida.
La collaborazione punta a offrire nuove soluzioni, tra cui polizze Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo su modelli Fca, coperture assicurative collegate alle abitudini d’utilizzo dell’auto o la possibilità da parte della agenzie Generali Italia di proporre noleggi a lungo termine dei veicoli Fca.
Per Marco Sesana, Generali country manager Italy, la partnership “vede la nascita di un vero e proprio asse italiano per un ecosistema di mobilità connessa” e attraverso ad essa “acceleriamo ulteriormente nello sviluppo di servizi in mobilità con l’obiettivo di superare i 2 milioni di clienti connessi entro il 2020”.
Per Pietro Gorlier, chief operating officer Fca per l’Emea la collaborazione “punta a sviluppare nuove soluzioni garantendo sempre al cliente la migliore esperienza d’utilizzo e possesso dei nostri modelli Fca grazie ai più avanzati sistemi tecnologici in termini di connettività”.
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…
Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…