TORINO – «Non sono completamente neutrale, chiaramente. Ma per me Lewis è il miglior pilota degli ultimi anni. Ciò nonostante trovo le critiche a Vettel non del tutto giuste. Se è possibile vincere, lui ha l’ambizione di farlo con la necessaria aggressività. Questo richiede molto coraggio, e il suo modo di guidare a volta porta a delle collisioni». Nelle polemiche che hanno seguito il contatto avvenuto a Monza tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, interviene anche Toto Wolff, direttore esecutivo della Mercedes. Che in un’intervista a Die Welt spezza una lancia in favore del pilota tedesco della Ferrari: «Non dimentichiamoci che ha vinto quattro volte il campionato del mondo. Devi accettare questa aggressività, come faccio io con Lewis. In quel contatto Lewis sarebbe potuto facilmente finire in testacoda, e l’intero gran premio avrebbe preso una strada diversa. Nel mondo hi tech della F1, non tutto è deciso in maniera razionale e lineare, ma anche attraverso fortuna, sfortuna e coincidenze».
Assegno da record in palio nella finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il nuovo campione dell'ultimo…
Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va…
La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…
È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…