F1 Williams, Kubica: «Nel 2012 dovevo guidare per la Ferrari»

ROMA – In attesa di tornare a tempo pieno in Formula 1, Robert Kubica, pilota di riserva della Williams si è raccontato a “Beyond the Grid�, il nuovo podcast del Circus. Il polacco ha esordito raccontando dei suoi primi passi nel mondo delle corse: «Quando ero piccolo non pensavo di diventare un pilota di Formula 1, pensavo solo di diventare più veloce che potessi. Ero un fan della Ferrari, e lo sono ancora oggi, ma in quel momento stavo cercando qualcosa al di fuori del Circus, qualcosa che mi rendesse un pilota di Formula 1 migliore. Stavo cercando di imparare cose che gli altri piloti non sapessero e penso ancora oggi che nel 2010 fui in grado di conquistare più punti proprio grazie all’esperienza nei rally».

INCIDENTE Kubica ha trattato poi il delicato argomento dell’incidente che lo ha tenuto lontano dalle corse per anni: «Sapevo che quello era l’ultimo rally che avrei fatto, perché ero a conoscenza che la squadra per cui avrei guidato nel 2012 in Formula 1 non mi avrebbe permesso di partecipare alle gare sugli sterrati. Non avrei voluto partecipare, ma il team ci teneva molto». Il polacco ha poi aggiunto: «Nel 2012 avrei dovuto guidare per la Ferrari. Penso che fosse una cosa già conosciuta, non credo sia una novità. Non so se Fernando lo sapesse al tempo. Non ho mai vinto il campionato e non ho mai guidato per la Ferrari, ma sono stato davvero vicino a diventare un pilota della Rossa».


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025