BUDAPEST –«Non è la posizione ideale, ma credo che la cosa più importante e positiva sia stata che la macchina è risultata guidabile, e anche piacevole da guidare sul bagnato». È moderatamente ottimista Kimi Raikkonen, qualificatosi solo terzo al prossimo Gran Premio di Ungheria, sorpassato dalle due Mercedes. D’altronde ha comunque avuto, durante le qualifiche, delle ottime risposte dalla sua monoposto, prima che le condizioni meteo peggiorassero: «Ho avuto un po’ di sfortuna all’ultimo cambio gomme perché non abbiamo trovato la stessa aderenza, ed eravamo dietro la Haas e con gli spruzzi d’acqua non è stato possibile migliorare. C’è stato un cambiamento di condizioni piuttosto netto rispetto a ieri, e questo ci ha negato la possibilità di fare la pole con un certo margine. È andata così, ma domani è un’altra giornata e ci proveremo».
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…
Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…
Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…
È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…
Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…