TORINO – La Formula 1 torna in Francia domenica 24 giugno e lo fa sul circuito storico di Le Castellet. Una pista che rappresenta una novità per tanti piloti. Negli ultimi anni sono stati effettuati sul circuito solo alcuni test, considerando che l’ultimo Gran Premio fu disputato nel 1990. Fu Prost con la Ferrari a vincere. Il punto più noto è quello della Courbe de Signes, curva 10, da percorrere in piena accelerazione a oltre 340 km/h dopo il lunghissimo rettilineo del Mistral (circa 1.800 metri).
SENZA STACCARE IL PIEDE – Non mancano le di colore legate alla curva. Si racconta che i giornalisti si radunassero all’interno della celebre curva per vedere chi fosse davvero in grado tra i piloti ad affrontarla senza staccare il piede dall’acceleratore. Il circuito, insomma, è nuovo ma la Pirelli ha avuto modo di effettuare alcuni test. Il costruttore italiano di pneumatici porterà in Francia le tre mescole più morbide della gamma, scegliendo le Soft, le Supersoft e le Ultrasoft. Mancano le Hypersoft che tanto hanno fatto discutere nei due ultimi Gran Premi.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
Il presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza della Personal Time San Donà desiderano ringraziare Giacomo Trevisan, che conclude la…