TORINO – La Formula 1 torna in Francia domenica 24 giugno e lo fa sul circuito storico di Le Castellet. Una pista che rappresenta una novità per tanti piloti. Negli ultimi anni sono stati effettuati sul circuito solo alcuni test, considerando che l’ultimo Gran Premio fu disputato nel 1990. Fu Prost con la Ferrari a vincere. Il punto più noto è quello della Courbe de Signes, curva 10, da percorrere in piena accelerazione a oltre 340 km/h dopo il lunghissimo rettilineo del Mistral (circa 1.800 metri).
SENZA STACCARE IL PIEDE – Non mancano le di colore legate alla curva. Si racconta che i giornalisti si radunassero all’interno della celebre curva per vedere chi fosse davvero in grado tra i piloti ad affrontarla senza staccare il piede dall’acceleratore. Il circuito, insomma, è nuovo ma la Pirelli ha avuto modo di effettuare alcuni test. Il costruttore italiano di pneumatici porterà in Francia le tre mescole più morbide della gamma, scegliendo le Soft, le Supersoft e le Ultrasoft. Mancano le Hypersoft che tanto hanno fatto discutere nei due ultimi Gran Premi.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…