F1, Tecnica | Dove e come è migliorata la Mercedes W09 sulle piste lente


Il Gran Premio di Singapore F1 2018 è stato dominato e vinto dalla Mercedes e del suo fuoriclasse al volante Lewis Hamilton.

La “freccia d’argento” #44 sul circuito cittadino di Marina Bay ha capovolto i pronostici che, al venerdì, vedevano la Mercedes come terza forza in griglia. Aldilà della super prestazione di Hamilton, la scuderia anglo-tedesca ha mostrato un notevole miglioramento sui tracciati più lenti del mondiale, non solo a Singapore.

Sopratutto nella seconda parte di questa stagione, con l’avvento delle migliorie tecniche, la Mercedes W09 ha avuto un notevole balzo in avanti a livello di carico aerodinamico e di agilità nel misto stretto. Basti guardare il livello di performance nel settore più lento del circuito di Marina Bay, dove la Ferrari pagava un dazio pesante in termini di decimi rispetto a Mercedes.

E’ stato in parte sovvertito quanto avevamo invece visto la passata stagione quando la Mercedes era pressoché imbattibile sulle piste veloci e più in difficoltà nei circuiti dove contava di più il carico aerodinamico.

L’ottimo bilanciamento della W09 visto a Singapore non è soltanto dovuto al setup ma è in gran parte merito del lavoro svolto dai tecnici di Brackley durante questa stagione. Il balzo in avanti a livello di competitività nei tracciati più lenti è dovuto a un lavoro mirato nello sviluppo della monoposto.

Molte sono state le novità tecniche sulla Mercedes W09, specialmente dall’Austria in avanti.

A Spielberg il team di Stoccarda aveva modificato le pance, arretrando le bocche dei radiatori. Questa soluzione ha impegnato molto tecnici e ingegneri, poichè hanno dovuto riproggetare totalmente la bocca di ingresso della fiancata, e i barge board. Lo scopo era quello di amumentare la portata d’aria nella zona cocacola e nel diffusore, incrementando il downforce generale della W09.

Mercedes ha inoltre aggiunto dei deviatori verticali sopra le pance, che si congiungono con gli specchietti retrovisori.

Uno step evolutivo davvero importante, con modifiche anche nella zona del T-Trail, comunemente chiamato fondo scalinato. Il lavoro di modifica delle fiancate è proseguito anche in Germania, con un leggero ridisegno dei barge board ai fianchi delle nuove pance.

Ma Mercedes non lascia nulla a caso, nemmeno nelle piste veloci. A Silverstone, Spa e Monza, sono state portare tre novità tecniche distinte. A Silverstone sono stati modificati gli endplate dell’ala posteriore, con l’aggiunta di alcune soffiature, per gestire al meglio le turbolenze provenienti dagli pneumatici posteriori. Questa zona è stata rivista ulteriormente per Singapore.

A Spa è stata aggiunta una deriva verticale supplementare nel main plane dell’ala anteriore, che ha permesso di migliorare l’efficienza aerodinamica della W09.

Infine a Monza, nuove modifiche hanno riguardato i barge board, nella zona inferiore. Sempre per incanalare al meglio i flussi nella zona del diffusore, è stata aggiunta una bandella a “L” rovesciata.

E’ chiaro come in Mercedes si sia lavorato per migliorare il downforce globale, senza inficiare sull’efficienza aerodinamica e sulla velocità massima in rettilineo.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/uG3Io6CYt38/f1-tecnica-dove-e-come-e-migliorata-la-mercedes-w09-sulle-piste-lente.php

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz e Federer, partita di golf insieme prima della Laver Cup. FOTO

Una partita a golf con Roger Federer per aprire al meglio la settimana della Laver Cup. È iniziato così il…

18 Settembre 2025
  • Volley

Annullati i test a Prata e Verona

Due modifiche al calendario della preseason per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La società comunica l’annullamento dell’amichevole ufficiale…

18 Settembre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, Gitto: “Sarà una stagione divertente”

Quarta settimana di preparazione per la Sviluppo Sud Catania e il lavoro continua con grande intensità. I carichi si fanno…

18 Settembre 2025
  • Motori

Hamilton in prima fila per Gaza: “Non possiamo restare a guardare questo genocidio senza fare nulla”

TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…

18 Settembre 2025
  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025