F1, Tatiana Calderon determinata a fare il grande salto

TORINO – Oggi è pilota di GP3, ma un giorno Tatiana Calderón vorrebbe diventarla di Formula 1. L’ultima donna a scendere in pista era stata Lella Lombardi nel Gran Premio d’Austria del 1976. La 25enne colombiana sa bene che la questione del genere esiste in questo sport. «Oh sì, è lì, anche se non lo vuoi», dice con un sorriso. «Anche se voglio che le persone mi trattino esattamente come i ragazzi, non è ancora così. È difficile quando arrivi in una nuova squadra e devi guadagnarti il rispetto dagli ingegneri e dai ragazzi con cui gareggi», ha dichiarato in una lunga intervista al sito ufficiale della Formula 1.

QUESTIONE DI GENERE Calderon – nota anche come TCal – ha una lunga esperienza di corse alle spalle. Ha iniziato con il kart quando aveva nove anni. I suoi genitori, Alberto e Maria, provengono da Bogotà dove gestiscono un concessionario di automobili Kia. Dal 2018 è diventata test driver dell’Alfa Sauber anche se continua a correre in GP3. «Il motivo per cui corro in GP3 è perché non voglio permettere alle persone di darmi un’opportunità solo perché sono una donna. Non voglio essere trattata così. Voglio essere presa per quello che sono, un pilota. Penso di avere qualcosa da “portare in tavola”, perché sono molto attenta. Penso che il mio feedback sia abbastanza buono. Voglio davvero guadagnarmi il mio posto». Calderon da un lato sogna, dall’altro è realistica. «La F1 è un altro livello e hanno bisogno di vedere i risultati a fine giornata. Sanno che sono capace. Fernando (Fernando Plata, il suo manager) viene con me nella maggior parte delle gare, e lui può vedere i dati e vede che sono veloce. Dice solo “Okay, abbiamo bisogno di mostrare al mondo che puoi farlo”. Questo è quello che stiamo cercando di fare».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…

24 Ottobre 2025