F1, Schumacher, intervista inedita: «Il Mondiale con la Ferrari è stato speciale»

ROMA – La famiglia di Michael Schumacher ha pubblicato un’intervista con il pilota registrata il 30 ottobre 2013, alcune settimane prima dell’incidente sugli sci. «Il campionato più emozionante è stato senza dubbio nel 2000 con la Ferrari. Dopo 21 anni senza mondiale per la Ferrari e quattro anni per me senza successi, alla fine ho vinto la gara, una gara eccezionale a Suzuka, ed ho vinto il Mondiale», ha detto il tedesco che alla domanda su quale pilota rispetti di più, ha assicurato che Hakkinen è uno dei compagni con cui ha avuto il miglior rapporto, non solo in pista, ma anche al di fuori di esso. «Il ragazzo che ho rispettato di più in questi anni è Mika Häkkinen per le grandi battaglie e una relazione privata molto stabile», ha detto il campione. Schumi ha parlato anche del suo idolo d’infanzia, anche se non era un pilota di Formula 1. «Da bambino, quando sui kart c’erano Ayrton Senna o Vincenzo Sospiri, che ammiravo molto perché era un buon pilota, il mio vero idolo era Toni Schumacher perché era un grande calciatore», ha assicurato il campione tedesco che ha sottolineato come per crescere come pilota doveva guardare gli altri. «Per sviluppare te stesso e fare dei passi avanti, non solo devi guardare la macchina, devi guardare te stesso, gli altri piloti, non solo quelli davanti a te, ma li devi guardare tutti, e l’ho fatto, perché tutti hanno qualcosa di speciale che voglio sapere», ha detto.

IL SEGRETO DEL SUCCESSO«La Formula 1 è molto dura, anche se prima lo era molto di più. Ma ancora è uno degli sport più difficili che si possono fare, quindi è necessario moltissima preparazione», ha raccontato, sottolineando l’importanza di tenere i piedi per terra e superarsi, e questo è ciò che considera la chiave del suo successo. «I record sono una cosa, i dubbi penso siano molto importanti per non avere troppa fiducia, essere scettici e cercare miglioramenti e fare il passo successivo. Ho sempre pensato: “Non sono troppo bravo, devo lavorare di più”, e questa è una delle chiavi che mi ha fatto diventare quello che sono diventato», ha spiegato l’ex pilota. «Il successo in ogni situazione della vita, almeno quello che so, ha a che fare con il lavoro di squadra. Non solo ciò che si fa, come una squadra sarà più forte e, nel caso della Formula 1, è un lavoro squadra», ha commentato il campione. Uno dei suoi tifosi gli ha chiesto cosa aveva in comune la Benetton, la Ferrari e la Mercedes. «Se si va a guardare la squadre è stata una competizione con la Benetton, con la Ferrari, e con la Mercedes. Hanno una cosa in comune, Ross Brawn», ha concluso.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025