ROMA – «Forse non arriveremo mai al punto in cui la Formula E sarà più grande della F1 e vedremo prima una fusione tra le due competizioni». È l’ipotesi, molto suggestiva, avanzata dall’ex campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg. Il pilota tedesco ha poi illustrato meglio la sua considerazione. «Quando arriveremo al momento in cui la F1 avrà necessità di passare all’elettrico, cosa che succederà, forse vedremo una fusione».
PASSAGGIO INEVITABILE – Secondo Rosberg, per la F1 a un certo punto sarà inevitabile affrontare questo passaggio di tecnologia, abbandonando definitivamente i motori a combustione interna: «Il passaggio all’elettrico sarà grande e difficile. Se il mondo intero vende e guida auto elettriche, non ha senso che la F1 utilizzi un motore a combustione, quindi arriverà questo momento. Il vantaggio è che F1 e FE hanno lo stesso proprietario».
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…
Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…
GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…
Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…
Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…