ROMA – «Probabilmente non ci sarà mai il momento in cui la Formula E sarà più grande della F1, ma vedremo prima una fusione tra le due competizioni». È l’ipotesi, molto suggestiva, avanzata dall’ex campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg. Il pilota tedesco ha poi illustrato meglio la sua considerazione. «Quando arriveremo al momento in cui la F1 avrà necessità di passare all’elettrico, cosa che succederà, forse vedremo una fusione».
PASSAGGIO INEVITABILE – Secondo Rosberg, per la F1 a un certo punto sarà inevitabile affrontare questo passaggio di tecnologia, abbandonando definitivamente i motori a combustione interna: «Il passaggio all’elettrico sarà grande e difficile. Se il mondo intero vende e guida auto elettriche, non ha senso che la F1 utilizzi un motore a combustione, quindi arriverà questo momento. Il vantaggio è che F1 e FE hanno lo stesso proprietario».
Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco” Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire” La Sviluppo Sud Catania è pronta…
Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…
Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…
Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…