F1: rinnovato accordo con Pirelli fino al 2023

YAS MARINA  – Pirelli è stato confermato come Global Tire Partner della Formula 1 per altri quattro anni, dal 2020 al 2023. Ad annunciarlo lo stesso fornitore, come si legge in un comunicato stampa. «Alla fine, dopo la partnership di successo che Pirelli ha avviato con Formula 1 dal 2011 – introducendo nuove iniziative come i Pirelli Hot Laps, il Pirelli Pole Position Award, e premi per i giovani piloti in Formula 4, GP3 e Formula 2 – durante il Gran Premio di Abu Dhabi la Casa della Bicocca ha ottenuto il rinnovo dell’attuale contratto per altre quattro stagioni. Questo significa che adesso Pirelli sarà il Global Tyre Partner della Formula 1 fino almeno al 2023».

IMPEGNO PER IL FUTURO – «Nel 2018 c’è stato un elemento extra a quello del tradizionale mercato-piloti: alla fine del 2019 scadeva l’accordo di fornitura pneumatici per la Formula 1, e a luglio di quest’anno la FIA aveva annunciato l’apertura formale del processo di bando. – raccontano da Pirelli – Questo significava che chiunque avrebbe potuto puntare a diventare fornitore unico di pneumatici per la Formula 1, a patto di rispettare i severi criteri tecnici. Ci sono state molte voci su chi potesse rispondere o meno al bando, ma alla fine solo due hanno rispettato la scadenza del 31 agosto: Pirelli e Hankook. Entrambi sono stati ritenuti tecnicamente adatti, quindi da settembre si è passati alla fase successiva, quella che riguardava una proposta commerciale da discutere con i promoter della Formula 1».

AGGIUNGERE VALORE – Fornire pneumatici in Formula 1 «è molto più che assicurare che ci siano gomme sufficienti per ogni monoposto. C’è un pacchetto commerciale da prendere in considerazione, che include pubblicità a bordo pista oltre ad altre proposte commerciali che contribuiscano a migliorare lo show, per non parlare della capacità tecnica per l’innovazione futura e la qualità di un brand di aumentare i valori della Formula 1. Con le diverse e importantissime novità tecniche regolamentari previste per il 2021 – inclusi i pneumatici da 18 pollici, dopo oltre 50 anni in cui sono stati utilizzati quelli da 13 – tutti questi fattori sono ancora più importanti del solito», spiegano ancora da Pirelli.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna cresce e vince 3-1 nel test congiunto con Porto Viro

A due settimane dal via del campionato, cresce sensibilmente la Consar. Nel terzo allenamento congiunto, i ragazzi di Valentini si…

4 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, da Gioia del Colle ottimi segnali

JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (21/25, 25/18, 25/19, 25/22, 15/17) GIOIA DEL COLLE: Paris…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Pineto in crescendo: ai biancoazzurri il Memorial Valenti-Furiassi

L’ABBA Pineto conquista il Memorial “Valenti – Furiassi”. Dopo il successo della settimana scorsa contro la Essence Hotels Fano (3-1),…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Sviluppo Sud Catania, a Palmi la quarta amichevole del precampionato

Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive” Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti, Macerata si prende il secondo posto

L’ABBA Pineto conquista la vittoria nella quarta edizione del Memorial Furiassi-Valenti, replicando il successo ottenuto nella scorsa edizione del torneo. Il pomeriggio,…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Si chiude 3-1 per gli ionici il test match di ritorno con Catania

Si è disputato a Palmi il test match di ritorno tra Prisma Taranto e Sviluppo Sud Catania, penultimo appuntamento della…

4 Ottobre 2025