F1: rinnovato accordo con Pirelli fino al 2023

YAS MARINA  – Pirelli è stato confermato come Global Tire Partner della Formula 1 per altri quattro anni, dal 2020 al 2023. Ad annunciarlo lo stesso fornitore, come si legge in un comunicato stampa. «Alla fine, dopo la partnership di successo che Pirelli ha avviato con Formula 1 dal 2011 – introducendo nuove iniziative come i Pirelli Hot Laps, il Pirelli Pole Position Award, e premi per i giovani piloti in Formula 4, GP3 e Formula 2 – durante il Gran Premio di Abu Dhabi la Casa della Bicocca ha ottenuto il rinnovo dell’attuale contratto per altre quattro stagioni. Questo significa che adesso Pirelli sarà il Global Tyre Partner della Formula 1 fino almeno al 2023».

IMPEGNO PER IL FUTURO – «Nel 2018 c’è stato un elemento extra a quello del tradizionale mercato-piloti: alla fine del 2019 scadeva l’accordo di fornitura pneumatici per la Formula 1, e a luglio di quest’anno la FIA aveva annunciato l’apertura formale del processo di bando. – raccontano da Pirelli – Questo significava che chiunque avrebbe potuto puntare a diventare fornitore unico di pneumatici per la Formula 1, a patto di rispettare i severi criteri tecnici. Ci sono state molte voci su chi potesse rispondere o meno al bando, ma alla fine solo due hanno rispettato la scadenza del 31 agosto: Pirelli e Hankook. Entrambi sono stati ritenuti tecnicamente adatti, quindi da settembre si è passati alla fase successiva, quella che riguardava una proposta commerciale da discutere con i promoter della Formula 1».

AGGIUNGERE VALORE – Fornire pneumatici in Formula 1 «è molto più che assicurare che ci siano gomme sufficienti per ogni monoposto. C’è un pacchetto commerciale da prendere in considerazione, che include pubblicità a bordo pista oltre ad altre proposte commerciali che contribuiscano a migliorare lo show, per non parlare della capacità tecnica per l’innovazione futura e la qualità di un brand di aumentare i valori della Formula 1. Con le diverse e importantissime novità tecniche regolamentari previste per il 2021 – inclusi i pneumatici da 18 pollici, dopo oltre 50 anni in cui sono stati utilizzati quelli da 13 – tutti questi fattori sono ancora più importanti del solito», spiegano ancora da Pirelli.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025