ROMA – Settimana prossima la F1 sarà in Francia. È la prima volta dal 1990 che si corre sul circuito Paul Ricard. Allora Max Verstappen non era neppure nato e non ha mai avuto la possibilità di correre qui, neppure nelle categorie juniores. «Per me sarà una pista nuova – ha detto a F1i – ma penso che molti piloti non abbiano mai guidato lì, solo i piloti più giovani delle formule più basse. È sempre una sfida andare in un nuovo circuito e non vedo l’ora; ho fatto il test sul bagnato ma abbiamo usato solo alcune curve e dopo hanno cambiato un po’ il layout».
FARE LA DIFFERENZA – «Da quello che ho visto è una pista potente con lunghi rettilinei – ha aggiunto il pilota della Red Bull -. Ma ci sono alcune curve nelle quali possiamo fare la differenza. È tutto un po’ sconosciuto, quindi dovremo vedere quando arriveremo. Non vedo l’ora di vedere un nuovo weekend del Gran Premio. È abbastanza vicino a casa. Penso che sia anche bello fare una gara in Francia visto che ci sono molti fan lì».
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…