ROMA – Settimana prossima la F1 sarà in Francia. È la prima volta dal 1990 che si corre sul circuito Paul Ricard. Allora Max Verstappen non era neppure nato e non ha mai avuto la possibilità di correre qui, neppure nelle categorie juniores. «Per me sarà una pista nuova – ha detto a F1i – ma penso che molti piloti non abbiano mai guidato lì, solo i piloti più giovani delle formule più basse. È sempre una sfida andare in un nuovo circuito e non vedo l’ora; ho fatto il test sul bagnato ma abbiamo usato solo alcune curve e dopo hanno cambiato un po’ il layout».
FARE LA DIFFERENZA – «Da quello che ho visto è una pista potente con lunghi rettilinei – ha aggiunto il pilota della Red Bull -. Ma ci sono alcune curve nelle quali possiamo fare la differenza. È tutto un po’ sconosciuto, quindi dovremo vedere quando arriveremo. Non vedo l’ora di vedere un nuovo weekend del Gran Premio. È abbastanza vicino a casa. Penso che sia anche bello fare una gara in Francia visto che ci sono molti fan lì».
Brescia difende la Del Monte® Supercoppa sabato alle 20.30 al Palasport di Cuneo. Ritrova la MA Acqua S.Bernardo nella sfida…
Leclerc e Hamilton – credits: Ferrari Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola rappresenta sempre un appuntamento cruciale e carico di…
L’Italia è ancora grande protagonista della pallavolo europea. Dopo le emozioni e la finale tutta tricolore tra Conegliano e Scandicci…
HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…
"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…
È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…