TORINO – Settimana prossima la F1 sarà in Francia. È la prima volta dal 1990 che si corre sul circuito Paul Ricard. Allora Max Verstappen non era neppure nato e non ha avuto la possibilità di correre qui neppure nelle categorie juniores. «Per me sarà una pista nuova – ha detto a F1i – ma penso che molti piloti non abbiano mai guidato lì, solo i piloti più giovani delle formule più basse. È sempre una sfida andare in un nuovo circuito e non vedo l’ora; ho fatto il test sul bagnato ma abbiamo usato solo alcune curve e dopo hanno cambiato un po’ il layout».
VICINO A CASA – «Da quello che ho visto è una pista potente con lunghi rettilinei – ha aggiunto il pilota della Red Bull -. Ma ci sono alcune curve nelle quali possiamo fare la differenza. È tutto un po’ sconosciuto, quindi dovremo vedere quando arriveremo. Non vedo l’ora di vedere un nuovo weekend del Gran Premio. È abbastanza vicino a casa. Penso che sia anche bello fare una gara in Francia visto che ci sono molti fan lì».
Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…
Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…