ROMA – Daniel Ricciardo in Canada ha dovuto correre sulla difensiva, per evitare di incorrere nella penalità dopo il danneggiamento della sua MGU-K a Montecarlo. In Francia l’australiano spera di poter tornare a lottare per il podio: «Avevo già corso al Paul Ricard, ma non so quale configurazione useremo rispetto a prima. Veniamo da due circuiti non permanenti, Monaco e Montreal, dove il rischio e la ricompensa sono molto più elevati che su un tracciato con più spazi di fuga».
SENSAZIONI Sul circuito Ricciardo ha aggiunto: «Per quanto riguarda l’adrenalina sarà un po’ meno forte, ma se la gara sarà positiva questo aspetto andrà in secondo piano. Ci sono alcune curve piuttosto tecniche e lunghe in termini di percorrenza, non sempre divertenti, ma che rappresentano una sfida. Ci potrebbe essere molto vento, così come diverse opportunità di sorpasso. In ogni caso è bello avere di nuovo il GP di Francia nel calendario e non solo per i fan locali, ma anche per quelli di tutto il mondo».
Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…
Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…
Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…
Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…
L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…
Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…