F1 Power Rankings: Verstappen in vetta con Hamilton e Leclerc subito dietro

Max Verstappen RedBull

Il GP di Silverstone, in Gran Bretagna, ha sicuramente contribuito a ridistribuire i vari piloti nella classifica stilata dai giudici ufficiali della Formula 1 dei Power Rankings. L’unica eccezione riguarda Max Verstappen, saldamente indisturbato in vetta alla top ten grazie al suo ottimo momento di forma. La seconda metà della classifica, però, è piena di stravolgimenti e nuove sorprese.

Ecco la classifica aggiornata:

  • Max Verstappen (=)
  • Lewis Hamilton (+2)
  • Charles Leclerc (-1)
  • Sebastian Vettel (+1)
  • Kevin Magnussen (+1)
  • Esteban Ocon (+4)
  • Valtteri Bottas (-4)
  • Nico Hulkenberg (new entry)
  • Kimi Raikkonen (new entry)
  • Carlos Sainz (-3)

In una classifica colma di alti e bassi colpisce la presenza di Max Verstappen, stabile al primo posto. L’olandese sta attraversando un periodo di forma notevole che solo in Gran Bretagna ha dovuto arrestarsi a causa di una Red Bull non all’altezza della concorrenza e a un guasto occorso al Brake by Wire della sua RB14 durante il GP di Silverstone che lo ha costretto al ritiro. Nonostante lo zero pesante portato a casa, Max ci ha comunque dato del suo, tenendosi alle spalle un affamato Daniel Ricciardo per tutto l’arco del weekend. L’australiano, complice il periodo difficile dopo il successo di Monaco, è il grande assente di questi Power Rankings.

Valtteri Bottas è il grande deluso della classifica. Dopo un weekend un po’ anonimo in terra inglese e una gara buttata via dalle decisioni prese ai box della Mercedes, il finlandese crolla dal podio alla settima posizione della top ten dei Power Rankings. Il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, invece, balza in seconda posizione dopo una domenica che avrebbe potuto avere conseguenze disastrose per la stagione del campione del mondo in carica, scavalcando in classifica il giovane Charles Leclerc, sempre più costante nel brillare con la sua Alfa Romeo Sauber.

Un po’ a sorpresa a prima vista, il miglioramento più significativo in classifica lo ha ottenuto Esteban Ocon; a punti per due gare consecutive con una Force India che ancora somiglia alla brutta copia di quella monoposto che nella passata stagione occupava saldamente la quarta posizione nel campionato costruttori. Analizzando l’andamento della stagione di Ocon, però, risulta come il numero #31 stia conducendo un’ottima annata. Fatta eccezione per il GP di casa, infatti, dove l’incidente al via con il connazionale Gasly lo ha costretto al ritiro nelle prime curve, il francese va a punti da Montecarlo, a differenza del più esperto compagno di squadra Sergio Perez che ormai si è visto superare pure nella classifica del mondiale piloti. La costanza e il talento di Ocon non passano di certo inosservati e giustamente la sua posizione nei Power Rankings lievita.

Scritto da: Rovida Mirko

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/ZWEBGFQ-2Nw/f1-power-rankings-verstappen-in-vetta-con-hamilton-e-leclerc-subito-dietro.php

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025