CITTA’ DEL MESSICO – «Dal punto di vista della gestione delle gomme è stata una gara intelligente, con la strategia a due soste che si è confermata vincente anche se molti altri piloti hanno optato per quella a una sosta. Sin dall’inizio i team hanno dovuto gestire le gomme, fra degrado e anche graining, e si sono visti diversi approcci». È l’analisi di Mario Isola, responsabile car racing di Pirelli, al termine del Gp del Messico vinto da Max Verstappen.
COMPLIMENTI A HAMILTON – «Nessuno dei primi tre team, infatti, ha usato la stessa strategia con entrambe le monoposto, un segnale di quanto fosse difficile decidere. Come era prevedibile, i team hanno dovuto reagire alle circostanze della gara con le virtual safety car che hanno reso ancora più complesse le strategie. Complimenti a Lewis Hamilton e alla Mercedes per un meritatissimo Mondiale piloti dopo una stagione dominante», ha concluso.
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…
Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…
A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…
3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…