BRACKLEY – Toto Wolff non interferirà più con la strategia della Mercedes nelle restanti quattro gare della stagione, nel tentativo di ottimizzare la comunicazione della squadra. Lo scorso weekend a Suzuka è filato tutto liscio in termini di strategia perché Lewis Hamilton ha dominato la gara dall’inizio, mentre a Sochi si è visto Wolff interagire con il pitwall della Mercedes e distrarre il capo stratega James Vowles in un momento critico, costringendo la scuderia a chiamare Hamilton con un ritardo che aveva consentito a Sebastian Vettel di superare il britannico. Hamilton alla fine è passato avanti, grazie a un ordine di squadra per Valtteri Bottas. «In gara, tutto ciò che posso fare è commentare e dare feedback e input, ma alla fine la decisione è di Vowles. E’ lui che ha il comando in quel momento, non interferirò», ha detto Bottas.
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…