ROMA – «Al giorno d’oggi, il successo di ieri non vale niente. Se ne è andato e non c’è più, quindi è necessario trovare nuovi modi per essere rilevanti, nuovi riconoscimenti. Ecco come funziona la generazione dei social media, lo scroll va avanti, non si ferma mai». A dirlo è Toto Wolff in un’intervista rilasciata al sito di Ubs. Il team principal di Mercedes ha parlato anche di quando per un pilota è il momento giusto per ritirarsi e della capacità di sapersi rigenerare. E lui ne sa qualcosa, visto che la sua carriera alla guida di una monoposto è finita alla giovane età di 22.
LA CARRIERA Un buon esempio è rappresentato da Nico Rosberg. «Molti di noi sentono di essere intrappolati nella ruota del criceto, alla ricerca di ricompense finanziarie, felicità e riconoscimento. Nico ha seguito il suo istinto e è saltato fuori da quella ruota, lasciandosi i successi alle sue spalle. È una cosa rara». Per quanto riguarda il suo passato Wolff rivela come sono andare le cose. «Non sono stato io a decidere di lasciare il mondo delle corse. Avevo finito i soldi, il mio sponsor aveva mollato dopo l’incidente di Karl Wendlinger a Montecarlo. All’epoca ero anche consapevole del fatto che non avevo i numeri giusti per farlo. Mi mancava il background del go-kart da bambino, mi mancavano i finanziamenti e i contatti e pensavo che il mondo degli affari sarebbe stato il miglior percorso a quell’età». Uscito dalla porta, Wolff è rientrato dalla finestra. Dopo il ritiro dal mondo del Motorsport, infatti, per dieci anni ha lavorato nel private equity, ma poi grazie a degli investimenti in vari team gli si è spianata la strada per una terza carriera che ha fuso i due settori, business e sport.
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…