ROMA – Le differenze tra Ron Dennis e Zak Brown, l’uomo che lo ha effettivamente sostituito a capo della McLaren nel 2016, non potevano essere più grandi. Ma l’esuberanza americana è davvero l’antidoto di cui la squadra ha disperatamente bisogno dopo il declino post-2012? David Tremayne, per capirlo, ha incontrato, vis-à-vis, l’amministratore delegato della scuderia dopo il Gran Premio di Monaco.
BROWN Secondo Brown uno dei problemi è stata la mancanza di chiarezza rispetto al ruolo di Jonathan Neale che, insieme a lui, rivestiva il ruolo di co-CEO. Ora è tutto più semplice, c’è una sezione gare, una auto e una tecnologica. «Il McLaren Technology Group, quello dove Jonathan ed io eravamo co-responsabili delle corse e delle tecnologie applicate non esiste più». Quindi adesso la scuderia è così strutturata: Brown amministratore delegato, Simon Roberts, direttore generale e John Allert responsabile marketing. «Quindi io mi occupo delle corse, mentre la parte relativa al Gt è nelle mani della sezione auto».
LATIFI Una nuova entrata per il team è arrivata di recente con l’acquisto di Michael Latifi di circa il 10% del capitale sociale della McLaren. Ma è chiaro che non è previsto che il figlio Nicholas, pilota di F2, verrà coinvolto nel lato corse. «Sono felice», ha detto Brown. «Ma ovviamente voglio sempre di più e di più. Se guardi in basso alla griglia, la Ferrari ha fatto un affare, la Mercedes ha negoziato un affare, Boss per Hilfiger, Williams sta perdendo Martini… Abbiamo fatto quattro o cinque offerte, quindi da quel punto di vista è come se fossimo passati dal decimo posto in campionato al quinto. Ma tutti si aspettavano che fossimo secondi».
Un nuovo raduno per la nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre si ritroveranno, sotto lo sguardo attento del tecnico Pasquale D’Aniello, dal 9 all’11…
Con la salvezza ad un passo. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso riabbracciano lo scenario del PalaVazzieri dove, per la penultima…
UYBA Volley Busto Arsizio ha annunciato l’acquisto della talentuosa schiacciatrice messicana Melanie Parra per la prossima stagione. Melanie, nata a Culiacán, Sinaloa,…
Sabato 3 maggio alle ore 17.30, al PalaPanini, Sonepar Padova affronterà in trasferta Valsa Group Modena nella semifinale dei play…
Domani, sabato 3 maggio alle ore 17.30, al PalaPanini, Sonepar Padova affronterà in trasferta Valsa Group Modena nella semifinale dei…
Più volte è stato interpellato nel corso della stagione e anche nei momenti più difficili ci ha sempre messo la…