TORINO – cCerano grandi aspettative a inizio anno verso la McLaren, soprattutto dopo il passaggio dalla Power Unit Honda a quella Renault. Nella prima parte di stagione è stato prevalentemente Fernando Alonso a portare a casa buoni piazzamenti, ma la sensazione è che la macchina si ancora indietro rispetto alle prime della classe, ma anche ad alcune avversarie a centro gruppo. Lo ammette anche il direttore tecnico Eric Boullier: «Penso che valga la pena di proseguire nello sviluppo della MC33. Dobbiamo capire cosa c’è di sbagliato e non ripetere lo stesso errore in futuro. C’è ancora tempo e margine per ottenere di più da questa vettura. Dobbiamo anche assicurarci di non compromettere lo sviluppo del prossimo anno e di capire l’auto. Questo è l’equilibrio su cui stiamo lavorando».
FIDUCIA Il dirigente transalpino ha poi aggiunto: «Abbiamo il 100% di fiducia nel gruppo di persone che abbiamo alla McLaren. Sicuramente penso che quest’anno non abbiamo l’auto che ci aspettavamo di avere. Si tratta solo di capire il perché e assicurarsi di avere la giusta visione per il futuro e di poter progettare e produrre auto competitive. Credo fermamente nelle persone che sono qui oggi».
Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale. Archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE)…
Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…
Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va…
Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo componente del roster che disputerà il campionato di Serie…
Ultimo, immancabile annuncio di mercato per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: il libero Egon Lamprecht, classe 1980, 185…
Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26 (venerdì ore 17 al botteghino e online), in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni…