ROMA – A inizio anno c’erano grandi aspettative verso la McLaren, soprattutto dopo il passaggio dalla Power Unit Honda a quella Renault. Nella prima parte di stagione è stato prevalentemente Fernando Alonso a portare a casa buoni piazzamenti, ma la sensazione è che la macchina si ancora indietro rispetto alle prime della classe, ma anche ad alcune avversarie a centro gruppo. Lo ammette anche il direttore tecnico Eric Boullier: «Penso che valga la pena di proseguire nello sviluppo della MC33. Dobbiamo capire cosa c’è di sbagliato e non ripetere lo stesso errore in futuro. C’è ancora tempo e margine per ottenere di più da questa vettura. Dobbiamo anche assicurarci di non compromettere lo sviluppo del prossimo anno e di capire l’auto. Questo è l’equilibrio su cui stiamo lavorando».
FIDUCIA Il dirigente transalpino ha poi aggiunto: «Abbiamo il 100% di fiducia nel gruppo di persone che abbiamo alla McLaren. Sicuramente penso che quest’anno non abbiamo l’auto che ci aspettavamo di avere. Si tratta solo di capire il perché e assicurarsi di avere la giusta visione per il futuro e di poter progettare e produrre auto competitive. Credo fermamente nelle persone che sono qui oggi».
Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…
Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…