TORINO – Fernando Alonso ha spiegato che i test e i miglioramenti che si stanno mettendo in atto sono per il 2019 e non per questa stagione. Il pilota asturiano è quindi soddisfatto delle prestazioni della squadra nella prima parte del campionato e precisa anche che il lavoro aerodinamico che è stato svolto nelle prove libere hanno inciso durante i fine settimana, che si sono convertiti in una sorta di “laboratori”.
STRATEGIA A LUNGO TERMINE «A volte è meglio approfondire i problemi e ridurre le prestazioni per capire l’auto, quindi ora vedo un futuro molto più chiaro e luminoso con tutti i problemi e tutto ciò che abbiamo imparato, stiamo lavorando molto duramente sui punti deboli dell’auto», ha dichiarato al sito web della Formula 1.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…