ROMA – Nonostante una macchina non particolarmente competitiva, Fernando Alonso in quaesta prima parte di stagione è riuscito a raccogliere diversi piazzamenti. Unica pecca il ritiro di Montecarlo, a causa di un guasto sulla sua McLaren. Montreal rappresenta per lui e per la squadra l’occasione per rifarsi come ha ammesso al sito della Formula 1: «Dopo una gara deludente a Monaco, non vedo l’ora di partire per il Canada. È una pista fantastica e un vero test per il pilota e per la macchina. Il “Wall of Champions” ha “battezzato” moltissimi grandi piloti nella storia e la Safety Car spesso gioca un ruolo fondamentale nel risultato della gara».
PROGRESSI «Questo sarà certamente un circuito difficile per noi, ma stiamo facendo progressi con il nostro pacchetto gara per gara. Gli incidenti o le condizioni meteorologiche mutevoli che abbiamo visto così tante volte in passato potrebbero offrirci alcune opportunità. Sta a noi approfittare di ogni possibilità». Sul piano personale l’asturiano ha aggiunto: «Ho spesso fatto grandi gare in Canada e ho vinto lì nel 2006, quindi è un posto speciale per me. Ancor più questo weekend, quando festeggerò il mio 300 ° Gran Premio in Formula 1».
A Shenzhen si alza il sipario sulle Finals 2025 di Billie Jean King Cup. Apre il programma l'Italia di Tathiana Garbin,…
Inizia lo swing asiatico con i tornei 250 di Chengdu e Hangzhou, da seguire in diretta su Sky Sport e…
Il libero della Domotek Volley, uno dei “Survivor” della fondazione, parla della nuova avventura in Serie A3 e dell’ambiente ritrovato.…
Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…
La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…
Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…